Prime operazioni congiunte sul territorio tra Forestale e Carabinieri dopo l'approvazione del decreto di accorpamento
Comunanza, nel cuore dei sibillini è
stato sequestrato un circuito illegale da motocross che si sviluppava
anche all'interno di un bosco, recando un grave danno ambientale. La
sinergia operativa ha visto coinvolti gli uomini del Comando Stazione
Forestale e i colleghi militari della Stazione Carabinieri di
Comunanza (AP), che hanno concorso nello svolgimento delle indagini
accertando gli illeciti ambientali.
Reati che vanno dalla
realizzazione di una pista da motocross con caratteristiche
dimensionali di centinaia di metri di lunghezza e fino a sette metri
di larghezza senza alcun titolo, fino alla distruzione e deturpamento
dell'ecosistema bosco ossia ambiente biologico naturale, comprensivo
di tutta la vita vegetale ed animale ed anche degli equilibri tipici
di un habitat vivente.
Sequestro effettuato d'urgenza, visto anche
che la zona interessata agli sbancamenti è sottoposta alla tutela
del Vincolo idrogeologico Forestale, ed immediatamente avvallato
dalla Procura di Ascoli Piceno e convalidato dal Giudice per le
indagini preliminari del Tribunale di Ascoli Piceno. Attualmente due
le persone denunciate.
L'azione congiunta si è inserita perfettamente nel solco della nuova riforma che vedrà dal 1 gennaio 2017 il Corpo Forestale dello Stato confluire nell'Arma dei Carabinieri.