Arquata del Tronto - L’iniziativa sarà presentata alla stampa e ai media  Venerdì 2 settembre alle ore 16 presso la Pinetina di Arquata de Tronto
Il terremoto costringe alla ricostruzione totale.
Una
 ricostruzione che non riguarda solo case, infrastrutture e spazi 
fisici, ma anche il tessuto umano, i legami sociali e le collaborazioni 
economiche.
Per questo, al fianco e a sostegno 
di quanto sta facendo la macchina pubblica degli aiuti, ad Arquata si 
muovono i cittadini che hanno scelto di rimboccarsi le maniche e 
confrontarsi per dare una svolta alle loro vite.
Mentre
 il terremoto non smette di scuotere il suolo, si è costituita nel paese
 marchigiano la onlus Omnibus Omnes sede di Arquata del Tronto, composta
 da vittime del sisma di Arquata e circondario.
L’obiettivo è realizzare una raccolta fondi i cui proventi saranno gestiti direttamente dalla popolazione di Arquata del Tronto.
Questo
 progetto permette alle vittime del sisma di rendersi subito attive e 
partecipi, di incontrarsi fra di loro per fare progetti quando, in un 
momento come questo, il futuro appare come una buia incognita. 
È
 stata eletta Presidente della Omnibus Arquata Maria Luisa Fiori, e 
coordinatrice dalla sede di San Benedetto Paola Petrucci, Consigliera 
Provinciale di Parità.