Ascoli - "Uno degli obiettivi che ho perseguito con più tenacia in questi anni è stato quello di favorire la mobilità ciclistica nella nostra Città. Non è stata esattamente una passeggiata ma dopo tante pernacchie ricevute, sfido oggi qualcuno ad obiettare qualcosa sulla ciclabile di Monticelli o sui percorsi enucleati nel centro storico (corso Vittorio Emanuele, viale indipendenza ecc).
Il mio programma, che si prefigge nell'immediato di collegare su due
ruote piazza del popolo a Monticelli, sta per registrare un ulteriore
avanzamento in quel di San Filippo. Approfittando dei lavori di
consolidamento del ponte, resisi necessari a causa della grave
compromissione delle pile di sostegno, abbiamo deciso anche di
allargarne la carreggiata per ricavare un area di transito
ciclo-pedonale.
Gli operai stanno lavorando in questo senso e le foto documentano le prime operazioni di allargamento della banchina. Ovviamente stiamo studiando le migliori soluzioni per garantire che la pista ciclabile - che continuerà sul versante Sud della carreggiata fino a Monticelli - venga realizzata senza pregiudizi apprezzabili sul piano degli spazi di sosta.
L'obiettivo finale resta però quello di unire Ascoli a San Benedetto e
da questo punto di vista ci stiamo accingendo a chiedere finanziamenti
specifici agli enti preposti. Non manca molto. Siamo arrivati nell'area
del tirassegno, più o meno all'altezza di Fosso Riccione. Ora si tratta
di fare un balzo fino a Villa Sant'Antonio e precisamente oltre il
torrente Lava dopo il mulino Carfratelli (costo stimato 1 ml euro).Sono
convinto di farcela. Non sarà semplice. Ma le cose davvero importanti
non sono mai semplici."