Ascoli - La scorsa notte una pattuglia del Distaccamento Polizia Stradale di Amandola è stata impegnata nei controlli al fine di verificare le condizioni psicofisiche dei conducenti dei mezzi in circolazione.
Un'attività contro la guida in stato di ebrezza e sotto l’effetto di sostanze stupefacenti predisposta dal Compartimento Polizia Stradale per le “Marche” e coordinatain ambito provinciale dalla Sezione Polizia Stradale di Ascoli Piceno, diretta dalla dottoressa Nadia Carletti,
Durante gli accertamenti che sono stati svolti nell’ambito del Comune di San Benedetto del Tronto, sono stati controllati complessivamente 42 mezzi tra autoveicoli e motoveicoli, e sottoposti ad accertamenti a mezzo di etilometro e precursori, 30 conducenti.
Sono state ritirate dodici patenti ad altrettanti conducenti che sono risultati positivi ai controlli per la guida in stato di ebrezza.
Per dieci di questi si procederà alla segnalazione alla Procura della Repubblica.
Uno scooter è stato sottoposto a sequestro finalizzato alla confisca in quanto in conducente nonché proprietario del mezzo è trovato alla guida con un tasso alcoolemico superiore di tre volte quello consentito dalla norma.
Sono state elevate delle sanzioni anche per il mancato uso delle cinture di sicurezza.
Dalle patenti sono stati decurati complessivamente 142 punti.
La Polzia Stradale al fine di garantire la sicurezza della circolazione è presente nelle province di Ascoli Piceno e Fermo, in questi giorni è anche impegnata con le proprie pattuglie sia sull’A/14 che sulle strade maggiormente interessate dai flussi veicolare dei turisti e dei pendolari che intendono raggiungere le località di villeggiatura.