Furti a Borgo Solestà, autore arrestato dai carabinieri

Furti a Borgo Solestà, autore arrestato dai carabinieri

Tre gli arresti operati dall'Arma nel weekend. Controlli intensificati per prevenire furti in appartamento e tenere sotto controllo chi guida in stato di ebbrezza 

Ascoli - Nelle giornate appena trascorse i Carabinieri di Ascoli Piceno hanno effettuato una serie di controlli coordinati nei territori del capoluogo di provincia, in concomitanza con il periodo del weekend.



I controlli sono stati intensificati nelle giornate di giovedì, venerdì e sabato allo scopo di prevenire sia i furti in danno delle abitazioni nonché per monitorare e tenere sotto controllo il fenomeno della guida in stato di ebbrezza alcoolica.



Le varie manifestazioni nell’ Hinterland del Capoluogo sono infatti dei poli attrattivi sia per i malviventi che approfittano dell’assenza dei proprietari, per svaligiare le abitazioni, sia per i giovani che tendono ad “alzare il gomito” nella frenesia della fine settimana.



La particolare attività, che ha visto impegnate 8 pattuglie, ha consentito di monitorare gli avventori in orario serale e notturno dei principali centri di aggregazione quali i centri commerciali e le zone industriali, nonché le maggiori vie di comunicazioni tra l’entroterra e la riviera, al fine di scongiurare episodi di eccesso di velocità sotto l’effetto dell’alcool.



Nello specifico i militari del Nucleo Operativo e Radiomobile di Ascoli Piceno hanno tratto in arresto:

  • C.S.I, 49enne di nazionalità cubana, veniva sorpreso in flagranza del reato di furto di benzina da alcuni veicoli industriali nei pressi della Strada della Bonifica, via di comunicazione usualmente utilizzata dai malviventi per alcuni furti nella zona industriale. Il cubano, autore della medesima tipologia di furto nei primi giorni di gennaio, veniva individuato mentre era intento a raccogliere con un tubo in gomma, il carburante da un mezzo di movimento terra. All’atto del controllo aveva già asportato ben 50 litri di carburante;


  • G.G., 52enne di Ascoli Piceno, nei confronti del quale veniva emessa una ordinanza di custodia cautelare in carcere per furto e ricettazione. Il soggetto, attualmente senza fissa dimora, si era reso protagonista di alcuni furti in zona Borgo Solestà nonché veniva trovato in possesso di una autovettura rubata a Porto Sant’Elpidio nei giorni scorsi. Nei suoi confronti i militari raccoglievano elementi di reità tali da richiedere la misura della custodia cautelare per il pericolo concreto di reiterazione del reato;

I Carabinieri della Stazione di Castel di Lama traevano in arresto:

  • C.F. , 41enne di Ascoli Piceno ma residente in Castel di Lama, tratto in arresto in sostituzione della misura di sicurezza della libertà vigilata, poiché negli ultimi 6 mesi si era reso protagonista di alcuni atti antisociali e delinquenziali quali il danneggiamento di alcune statue all’interno di una chiesa nonché un furto di indumenti di vestiario da un grande spaccio aziendale.