Ascoli - Dopo l'articolo sull'investimento per il Polo Scolastico della Provincia per 724 mila euro arrivano le riflessioni da Facebook che riportiamo:
Daniela Ciotti: Mi fa piacere! Ma se qualcuno venisse a vedere le condizioni della succursale di via Sardegna del Liceo Trebbiani forse non gioirebbe tanto. Non ci sono soldi per cambiare una lampadina, per aggiustare veneziane vecchie e cadenti o per far funzionare un bagno. Tra quelle aule nuove che costruirete ce n'è una per una classe sistemata nel seminterrato? Ma no, non vi preoccupate: l'importante è dare voce a quello che vi fa apparire.... è come quando si hanno ospiti e sembra tutto pulito ordinato, ma se aprite per sbaglio una porta nascosta troverete il tugurio.
Comunque se qualche politico volesse verificare quello che ho detto e ha tempo a disposizione per la realtà di certe scuole può venire, se sa dove si trova il liceo delle scienze umane del Liceo Trebbiani.
Tonino Capriotti:" Come dice la prof. Daniela Ciotti ribadisco che la succursale di via Sardegna sono anni che deve essere delocalizzata ma a quanto pare non c'è la volontà delle parti, politici e addetti, ad intervenire. Forse aspettano qualche disastro?
Emanuele Caioni:" Ma il problema sta a monte. Come si fa a progettare una scuola senza palestra? (Itas) Ahahahah. Comunque in giro c'è lo schifo, non esiste una scuola che sia in condizioni decenti su tutti i fronti".
Daniela Ciotti: "Questo è vero. Ma un buon padre di famiglia non compra le scarpe firmate a un figlio se l'altro ha le suole rotte".
Emanuele Caioni: " Questo è vero! Però se uno la palestra la deve affittare a lungo termine ti costa come averla fatta e non solo..
Purtroppo questo è un problema di fondo ossia i tagli pazzi all'istruzione! Ci vogliono capre e sembra che c'è la stiano facendo...
Purtroppo è una guerra fra poveri...
Tonino Capriotti: " Forse con il pensionamento di Pacetti si delocalizzerà alla D'Azeglio e Classico ..."