Ascoli - Lunedì prossimo riprenderanno i lavori di riqualificazione del centro storico ed interesseranno via Ceci. I disagi saranno inevitabili, soprattutto per quanto riguarda la disponibilità di parcheggi per i residenti che non potranno usufruire degli stalli gialli dislocati lungo l'arteria interessata.
Per ovviare al problema, che tende ad aggravare le già significative criticità della sosta a raso per i residenti del centro storico, abbiamo messo a disposizione di tutti i residenti (non solo di quelli di via Ceci) senza limitazioni orarie i circa 65 posti auto di San Pietro in Castello.
L'area, che è stata debitamente illuminata e munita di apparati di videosorveglianza, una volta terminata la riqualificazione di via Ceci sarà sottoposta ad una completa ristrutturazione per la quale il comune ha già messo a disposizione circa 350.000 euro.
A partire dal 1 marzo fino al 30 giugno (e dunque per la tutta la durata dei lavori di riqualificazione) si è altresì deciso di invertire il senso di via Antonio Orsini così da deflazionare il flusso dei veicoli che lungo la direttrice via Dari, Piazza Bonfini si immette in via Angelini.
La decisione, che ha carattere provvisorio e sperimentale, è stata assunta per ovviare alle problematiche che la momentanea chiusura di via Ceci potrebbe determinare sul piano dell'incremento del traffico nella ZTL compresa tra il Comando della Guardia di Finanza e piazza Bonfini. Dal primo marzo quindi i veicoli provenienti da via delle Torri che intendano raggiungere via Dino Angelini, una volta giunti a Piazza S.Agostino saranno tenuti a svoltare a destra imboccando corso Mazzini in direzione Ovest.
Le ordinanze.
Nuova
regolamentazione della viabilità in via A. Orsini, piazza A. Bonfine e via P.
Massimi.
Lo dispone l’Ordinanza dirigenziale n. 46 del 12/2/2016.
L’ordinanza richiamate le precedenti del 9 /2/2016 e la 357 del 26/8/2015, dispone dei provvedimenti idonei a non sovraccaricare il traffico veicolare (sebbene relativo ai soli residenti ed autorizzati) interessante l’asse via L. Dari – via A. Orsini, proveniente da via delle Torri e suddiviso tra la corrente di piazza S. Agostino – corso Mazzini e quella di via Niccolò IV – via Q. C. Rufo.
Inoltre all’incrocio tra corso Mazzini e via L. Dari è ubicata la caserma sede del Comando provinciale della Guardia di Finanza, Compagnia Guardia di Finanza e Nucleo di Polizia Tributaria e, su richiesta dello stesso Comando, si è già reso necessario riservare la sosta nella zona perimetrale e ragioni di sicurezza, più volte esposte dal Comando medesimo, impongono la necessità di ridurre il predetto traffico veicolare.
Inoltre, tenuto conto della particolare configurazione dell’asse stradale, è necessario salvaguardare l’incolumità del transito pedonale in prossimità dell’accesso in A.P.U., precipuamente all’angolo corso Mazzini – via L. Dari.
Pertanto si è reso necessario modificare in via temporanea e sperimentale, la circolazione veicolare in via A. Orsini, invertendo il verso di percorrenza della stessa in direzione sud-nord, nonché di ridisciplinare la circolazione all’interno di piazza A. Bonfine e via P. Massimi.
L’ordinanza dispone quindi che dall’1 marzo e fino al 30 giugno 2016, di istituire il senso unico di marcia con direzione sud – nord in via A. Orsini, istituendo contestualmente per le provenienze dalla medesima via, l’obbligo di dare la precedenza di svolta a sinistra alla confluenza con la corsia centrale di piazza A. Bonfine.
Inoltre viene istituito il senso unico di marcia, direzione est – ovest in via P. Massimi, istituendo contestualmente per le percorrenze della stessa via, all’innesto con via della Fortezza, l’obbligo di fermarsi, dare la precedenza e di svolta a destra.
La stessa ordinanza istituisce l’obbligo della svolta obbligatoria a destra o sinistra (limitatamente alla porzione ricadente in ZTL) per le provenienze dalla via L. Dari all’intersezione con piazza Bonfine - via Cesare Battisti.
Infine viene istituito all’interno di piazza Bonfine, nella corsia centrale afferente in via P. Massimi, il senso unico di marcia in direzione est – ovest e nella corsia sud della stessa piazza il senso unico di marcia in direzione ovest – est e, contestualmente l’obbligo di dare la precedenza e della svolta obbligatoria a sinistra all’intersezione con vaia A. Orsini.