Ascoli - Il Consiglio degli Anziani, nella seduta del 30 dicembre 2015, ha
preso atto del parere reso, ai sensi dell'art. 27 dello Statuto della
Quintana, dal Collegio dei Probiviri in data 24 dicembre 2015 rispetto
alla vicenda della positività al doping riscontrata dall'Unire Lab a
carico dei cavalli dei Sestieri di S.Emidio e della Piazzarola nel corso
della Quintana dello scorso agosto.
Per gli effetti, l'organo di
autogoverno della Quintana ha aperto un procedimento disciplinare nei
confronti della sig.ra Mariangela Gasparrini, caposestiere di
Sant'Emidio, e del sig. Pierluigi Messidori, caposestiere della
Piazzarola al tempo dei fatti.
L'addebito, tempestivamente contestato agli interessati, secondo
quanto rilevato e proposto dai probiviri, risulta del seguente tenore:
Mariangela Gasparrini
"...Il Capo Sestiere non ha vigilato sull’osservanza dello Statuto e
dei Regolamenti come previsto dall’art. 10 Statuto tipo di Sestiere.
….Rilevato che il comportamento del Capo Sestiere di Sant’Emidio appare
tenacemente improntato alla negazione dei fatti chiaramente accertati,
disconoscendo anche le responsabilità proprie della funzione. PQM Il
Collegio dei Probiviri propone nei confronti del Caposestiere di
Sant’Emidio , Gasparrini, per le considerazioni sopra riportate, la
sospensione di mesi quattro.”
Pierluigi Messidori
"... Il Capo Sestiere non ha vigilato sull’osservanza dello Statuto
e dei Regolamenti come previsto dall’art. 10 Statuto tipo di
Sestiere...Considerato comunque che il comportamento del Caposestiere
della Piazzarola all’epoca dei fatti, Messidori, così come rappresentato
dal legale del Sestiere e dall’attuale Capo sestiere è risultato
collaborativo e ha dimostrato un sincero rammarico per quanto avvenuto.
PQM Il Collegio dei Probiviri propone nei confronti dell’ex caposestiere
della Piazzarola, Messidori, che possa essere equamente applicata la
sospensione di mesi due”.
Si ricorda che il parere del Collegio dei Probiviri (avv. Anna
Grazia Di Nicola, Legale del Foro di Ascoli, dott. Emilio Pocci,
Magistrato, e dott.ssa Anna Gargiulo, Vice Prefetto) ha valore di
proposta non vincolante e che sarà il consiglio degli anziani a dover
deliberare in merito alla sanzione, salvo ricorso di ultima istanza al
Magnifico Messere.
I due iscritti hanno la facoltà, entro dieci giorni, di far pervenire al Consiglio degli anziani memorie di difesa.