La Polizia di Stato delle provincie di Ascoli
Piceno e Fermo, ha effettuato nelle giornate del 19 e 20 novembre u.s.
controlli straordinari del territorio . L’operazione che ha avuto come finalità
misure generali di vigilanza e controllo con l’individuazione, rilevazione e
repressione di illegalità, si inserisce
nel rafforzamento del controllo del territorio voluto dal nuovo Questore Dr.
Mario Della Cioppa che ha focalizzato la propria attenzione sulla sicurezza del
territorio quale elemento distintivo e pregnante della propria attività.
Nel corso della giornata l’intero personale
della Polizia delle province di Ascoli Piceno e Fermo è stato impiegato in una
operazione sinergica e coordinata del controllo del territorio con oltre 150
operatori su strada impegnati in varie tipologie di servizio che sono andati dai
posti di controllo fino alle ispezioni amministrative in sale Slot, Night Club
e attività di “Compro Oro”.
Hanno partecipato al servizio il personale
della Questura, tra cui Squadra Mobile, Digos,
Polizia Amministrativa e Sociale Polizia
Anticrimine e Ufficio stranieri, dei Commissariati distaccati, della Sezione
Polizia Stradale, del Reparto Prevenzione Crimine, della Sezione di Polizia
Postale e delle Comunicazioni della Sottosezione di Ascoli Piceno, la Polfer di San Benedetto del Tronto compreso l’Ufficiale Medico
della Polizia di Stato impegnato nei controlli specifici per il consumo di
alcol e droga.
Sono stati riportati in sintesi i seguenti risultati
Denunciati: Ascoli Piceno totale n° 4 (di cui n° 1 cittadino straniero)
Fermo totale n° 7 (di cui n° 2 cittadini stranieri)
Controllo cittadini stranieri: Ascoli Piceno totale n° 9
Fermo totale n° 33
Posti di controllo: Ascoli Piceno totale n° 18
Fermo totale n° 6
Controllo esercizi pubblici : Ascoli Piceno totale n° 7
Fermo totale n° 10
Nell’ambito di dette attività sono state identificate in totale 610 persone e 322 veicoli, è stata ritirata n° 1 patente di guida, elevate n° 45 contravvenzioni al Codice della Strada, sequestrato n° 1 veicolo, rinvenuto n° 1 veicolo rubato e sequestrata 1 arma da taglio.
In particolare si segnalano alcuni episodi.
La donna M. E. residente a Bovisio Masciago (MB) è stata arrestata
e sono in svolgimento le indagini per identificare i restanti membri della
banda anche grazie alle evidenze probatorie raccolte tra cui i telefonini con
cui la banda comunicava.
Durante un posto di controllo sulla ss16 a
San Benedetto del Tronto veniva fermata
una autovettura di grossa cilindrata a bordo della quale vi erano due persone
di etnia rom entrambe pluripregiudicate, dall’archivio informatizzato risultava
poi che il passeggero S. K.. era agli arresti domiciliari per una pena di 8
anni ed è stata denunciata per evasione, il conducente guidava senza patente in
quanto precedentemente ritirata e la macchina risultava sprovvista di
assicurazione pertanto veniva
sequestrata.
All’interno di un'altra autovettura
guidata da un pregiudicato veniva rinvenuta una mazza di grosse dimensioni di
quelle utilizzate per i furti attraverso lo spacco della vetrina, l’oggetto
veniva sequestrato e la persona denunciata.
Nell’area del fermano è stata particolarmente intensa l’attività di controllo degli extracomunitari e delle prostitute lungo la SS.16, al termine della giornata venivano emesse tre espulsioni dal territorio nazionale a carico di cittadini stranieri irregolari.