Ascoli - Si è spento oggi alle ore 14 a Roma l’avvocato Paolo Fanini. Aveva 65 anni. Ha combattuto contro un terribile male che ha vissuto molto intimamente per non turbare la serenità dei suoi cari.
E’ scomparso un caro amico con il quale abbiamo condiviso i bei tempi del liceo classico Francesco Stabili, prima nella sede che ora è il Polo Sant’Agostino, poi nell’attuale sede.
Abbiamo vissuto insieme da protagonisti le sfide calcistiche al campo Squarcia contro gli avversari di sempre: quelli dello Scientifico.
L’università ha diviso le nostre strade, Paolo è diventato “romano”, ma Piazza del Popolo a Natale continuava a farci ritrovare.
Negli anni del liceo, casa Fanini per me era una seconda casa perché ero nella stessa classe di Marco, suo fratello che, per un singolare destino, è giornalista anche lui, ma a Milano.
In quegli anni ebbi modo di conoscere un signore di altri tempi, il nonno dei fratelli Fanini (Paolo, Marco, Franco (architetto) e Andrea (avvocato)), l’on. Renato Tozzi Condivi (avvocato anche lui). Era l’esempio di una politica di alto respiro e altri valori, quelli nati nella resistenza. Quelli dei quali è tutt’ora custode sua figlia: la signora Anna Fanini, testimonianza della bontà in terra con le sue attività di volontariato.
E in questo momento va a tutti loro il mio abbraccio ideale pensando
di interpretare la stessa vicinanza di tanti amici comuni.
La camera ardente dell’avvocato Paolo Fanini rimarrà aperta fino alle ore 14 di giovedì 12 novembre, a Roma nella sua casa in viale Aldo Ballarin 154.