Castelli augura agli studenti un buon inizio d'anno scolastico

Castelli augura agli studenti un buon inizio d'anno scolastico

Fin dal nostro insediamento abbiamo dato priorità alla scuola e all’istruzione convinti come siamo che esse siano il nostro futuro

Ascoli - Saluto agli studenti del sindaco Castelli per l'inizio dell'anno scolastico. "L’inizio di un nuovo anno scolastico segna sempre un momento importante e, per certi versi, emozionante per la comunità. Per i ragazzi si apre una nuova stagione di impegno e di studio che mi auguro possa essere affrontata con determinazione e fiducia.


Per tutta la Città, allo stesso modo, si genera un momento di riflessione sul ruolo della scuola chiamata a favorire la crescita umana e culturale, come condizione essenziale per lo sviluppo di relazioni e di responsabilità in una comune convergenza di ideali e del vivere civile. La realtà scolastica deve essere soprattutto una palestra di vita finalizzata all’aggregazione, alla conoscenza reciproca ed all’individuazione di forme civili di confronto e sintesi della diversità.



Per noi amministratori è un momento di forte responsabilità perché a noi spetta il compito di mettere le scuole in grado di offrire le condizioni ottimali ai giovani affinché lo studio rappresenti un' opportunità di crescita e miglioramento non solo delle proprie conoscenze , ma delle proprie capacità di relazioneanche.

Anche per questo, nonostante i tagli alle risorse finanziarie destinate all’Ente locale, non è venuto meno il nostro impegno e la nostra determinazione per dare sicurezza e piena agibilità ai plessi scolastici riconducibili a questa Amministrazione.



Fin dal nostro insediamento abbiamo dato priorità alla scuola e all’istruzione convinti come siamo che esse siano il nostro futuro.

Per questo abbiamo dato e continueremo a dare ogni sostegno al mondo della scuola e a quanti vi lavorano, impegnati, ogni giorno, a garantire il meglio ai nostri ragazzi.

Ai ragazzi, ai nostri ragazzi, al nostro futuro, vorrei ricordare che la scuola può e deve dare una risposta alle vostre domande, ai vostri problemi, alle vostre ansie, ma non a tutte. Per alcune, o per molte di queste domande, occorre che la risposta la troviate in voi stessi, nella difficile, lenta e suggestiva costruzione della vostra personalità.



Agli insegnanti ed ai dirigenti scolastici l’augurio di continuare a svolgere con professionalità e dedizione il delicato compito affidato loro dalla società civile.

Alle famiglie, nell’ottica di una condivisione delle responsabilità educative, l’augurio di una compartecipazione sempre più fattiva nell’attività di formazione.

Auguri a voi tutti"