Polizia sequestra arma all'ex di una donna per minacce all'attuale compagno

Polizia sequestra arma all'ex di una donna per minacce all'attuale compagno

Poliziotta in borghese  insegue romeno ubriaco che sfrecciava in Bmw davanti alla Questura e lo blocca con l'aiuto dei colleghi della volante

Ascoli - La Polizia di Stato con l’arrivo del Questore Mario della Cioppa ha dato un significativo impulso all’attività di controllo del territorio con una capillare presenza dei propri equipaggi negli ambiti cittadini.


Ogni giorno gli operatori si trovano a fronteggiare decine di situazioni che possono rappresentare crirticità per l’ordine e la sicurezza pubblica. Nella giornata di ieri:


Poco dopo l’una di notte, una BMW percorreva a forte velocità il viale della Repubblica e, transitando di fronte la Questura, sorpassava pericolosamente un’autovettura in quel momento sulla strada, autovettura condotta da una poliziotta della Volante della Polizia di Stato appena smontata dal servizio.


L’assistente Capo in questione, senza pensarci due volte, iniziava con la propria autovettura l’inseguimento della BMW, avvisando nel contempo i colleghi della Questura. La poliziotta veniva quindi raggiunta prontamente dalle due Volanti della Polizia di Stato presenti in città in quel momento che partecipavano all’inseguimento bloccando il veicolo.


L’autovettura risultava condotta da un cittadino romeno in evidente stato di ebrezza alcoolica, tanto che i successivi accertamenti tecnici eseguiti da una pattuglia della Polizia Stradale imponevano il ritiro immediato della patente di guida. La persona si giustificava dicendo che proveniva dai festeggiamento del matrimonio delle altre due persone da lui trasportate in macchina e nel corso delle sarata al ristorante si erano lasciati prendere un po’ troppo la mano dai brindisi.


L’ufficio Volanti della Questura, dopo aver raccolto una denuncia da parte di un 23enne ascolano che dichiarava di essere vessato mediante minacce e danneggiamenti della propria autovettura da parte di un altro ascolano di 28 anni, ex fidanzato della sua attuale compagna, accertava che quest’ultimo aveva la disponibilità di un’arma regolarmente detenuta.



Personale specializzato dell’Ufficio Armi della Divisione di Polizia Amministrativa della Polizia di Stato di Ascoli Piceno, successivamente ad un’approfondita analisi dei fatti, riteneva di ci fossero le condizioni per applicare la recente normativa sul controllo delle armi, procedendo al sequestro cautelare preventivo dell’arma detenuta dal 28enne.


All’esito della citata attività istruttoria, personale dell’Ufficio del Controllo del Territorio e dell’Ufficio Armi si recava presso l’abitazione della persona indagata per prelevare un fucile calibro 12.