Ignazio Buonopane: 'Tanti danni ma
bottino magro. Rubate poche decine di euro e un computer di scarso valore se non per i dati inseriti'
Ascoli - È stato un risveglio amaro quello di ieri mattina per Ignazio Buonopane, coordinatore della Misericordia di Ascoli. All'alba ha scoperto la sgradita sorpresa: la visita dei ladri alla sede della Confraternita di Ascoli in Viale Vellei presso lo stabile dell'Istituto del SS. Sacro Cuore, in pieno centro storico.
I ladri sono penetrati all'interno degli uffici dell'associazione di volontariato realizzando un buco nella finestra dell'ufficio della governatrice, Elia Gabrielli, e da lì hanno ispezionato centimetro per centimetro la piccola sede.
"Tanti danni ed un bottino molto magro". Questo è stato il commento a caldo di Buonopane. "Venire a rubare alla Misericordia è davvero assurdo. Ancora non abbiamo ricostruito totalmente l'intero ammontare della refurtiva. Oltre a qualche decina di euro d'incasso dei viaggi del giorno prima ad essere stati sottratti sono solo computer di poco valore in sé, ma per noi preziosissimi per i dati che erano conservati al loro interno.
Si aggiungono i danneggiamenti agli infissi della struttura, alle ambulanze e macchine di servizio, oltre al disagio procurato: il danno è sicuramente grande". "Rubare alla Misericordia, mi si passi l'accostamento, è un po' come rubare nelle cassette delle offerte in chiesa. Mi rattrista pensare che il centro storico di una città come Ascoli possa ancora essere soggetto a rischi come questi che sono indice di un indiscutibile ed altissimo degrado sociale".
"La mia speranza - conclude Buonopane - è che le Autorità possano far luce su questo furto, non tanto per restituirci il misero bottino, ma per evitare che il fatto possa ripetersi anche a danno di altri".