Ascoli - Proseguono gli interventi di disinfestazione nel territorio comunale ad opera della ditta incaricata 'Sochil Verde'. Il Comune, con largo anticipo, avverte la cittadinanza sui prossimi interventi, spalmati come sempre su tre notti.
Così, dopo le quattro operazioni di giugno e luglio, la disinfestazione verrà eseguita altre tre volte nei prossimi due mesi: ad agosto presumibilmente nei giorni 5-6-7 e 19-20-21, a settembre nei giorni 2-3-4.
Riguardo alla prima operazione, l'ordine d'esecuzione delle zone sarà invertito per la festività di S. Emidio. La disinfestazione, quindi, si terrà prima nelle frazioni, quindi nei quartieri periferici per poi arrivare in centro storico. Scaletta ordinaria, invece, per il 19, 20 e 21 agosto.
Il programma potrebbe subire delle modifiche. Pertanto, si consiglia, a ridosso delle date indicate, di consultare i quotidiani locali o il sito internet www.comuneap.gov.it alla voce Comune informa presente in home page. Attraverso questi strumenti l’Amministrazione terrà aggiornata la cittadinanza.
Restano ferme le raccomandazioni fornite ad ogni vigilia, come togliere i panni stesi o sciacquare i frutti dell'orto se rimasti esposti durante la notte. Sono queste disposizioni di scrupolo e buon senso, da non intendere come tassative, ma che sono proprie dell'utilizzo di ogni esposizione a sostanze insetticida, come quelle di uso domestico.
I prodotti utilizzati, infatti, (Cipex 10E e Permex 22E) sono insetticidi emulsionabili a base di cipermetrina, approvati e registrati dal Ministero della Salute, e vengono abbondantemente diluiti in acqua prima di essere nebulizzati dagli atomizzatori a motore.
Si ricorda, poi, che la disinfestazione, di tipo adulticina, è finalizzata ad eliminare insetti quali zanzare, zanzare tigri, tafani, pulci, zecche ed insetti striscianti su canali, fossi, torrenti, aree verdi pubbliche dell’abitato cittadino e delle frazioni (in particolare lungo fossati, siepi e aree incolte) .
Tutti gli interventi, inoltre, saranno eseguiti accuratamente e con ogni attenzione al fine di non arrecare danno agli impianti ed alle attrezzature pubbliche e private, nonché alle persone, agli animali e alle piante.