Ascoli - Oggi ci ha lasciato un caro amico che ha sempre cercato di rendere bello il posto nel quale viveva raccontando le sue eccellenze, nell'enogastronomia, senza dimenticare la difesa del paesaggio, padre del vino speciale del Piceno. Claudio è stato un pioniere, un anticipatore, quando insieme a Mimi Bachetti dette vita ad uno dei primi pub di Ascoli Piceno: il Niccolò IV.
Il luogo dal quale partì l'idea di fare “La vogalonga” con barche autocostruite per denunciare l'inquinamento del fiume.
Ci fu un equipaggio che navigò le acque del Tronto sul Katabarano, una vera bara diventata per l'occasione un natante.
Tanto che l'Associated Press immise la foto del Katabarano nel circuito internazionale.
E' sempre stato l'esempio della gioia di vivere. Le sue esibizioni al karaoke con gli amici sono memorabili.
Caudio Giacomini ci lascia a 61 anni. Era delegato provinciale dell'associazione dei sommeliers di Ascoli e vice presidente regionale. Lascia la moglie Silvana e i figli Giulia e Marcello.