Ascoli - Si sono svolte stamane con
regolarità e senza particolari problematiche, nei due Centri per l’Impiego di
Ascoli e San Benedetto del Tronto, le attività di ricezione delle domande relative
al bando “Over 30”
per tirocini di lavoro in aziende locali.
Per consentire la migliore
gestione del flusso di utenti previsto nel primo giorno utile per
aderire al bando è stato mobilitato tutto il personale disponibile, impiegando
ben 20 unità guidate dal dott. Sante Tabani all’Hotel Marche di via Kennedy e
circa 10 dipendenti, per la struttura di via Mare a Porto d’Ascoli, coordinati dal
dirigente del Servizio dott. Domenico Vagnoni che ha supervisionato gli aspetti
tecnici e organizzativi del procedimento amministrativo previsto dall’Avviso
Regionale.
“Intendo ringraziare sentitamente il personale dei Centri per l’Impiego
provinciali che hanno svolto con grande professionalità e abnegazione i loro
compiti in questa particolare occasione – dichiara il presidente
della Provincia Paolo D’Erasmo – il
mio grazie va anche agli agenti della Polizia Provinciale, della Polizia di
Stato e della Polizia Municipale di Ascoli e San Benedetto che hanno
contribuito con la loro presenza al sereno svolgimento delle attività d’ufficio.
Uno speciale ringraziamento e pensiero vorrei rivolgerlo agli utenti che, pur in
condizioni di comprensibili difficoltà, hanno mostrato grande pazienza,
collaborazione e senso civico. Sono dispiaciuto per i disagi dell'utenza e auspico
che per futuri interventi la
Regione Marche, titolare del bando, valuti e scelga altre
modalità di adesione e presentazione delle domande affinché non si ripetano
situazioni di lunghe attese e i cittadini siano agevolati il più possibile negli
adempimenti previsti dalla normativa”.
Ad Ascoli Piceno sono state 206
le domande presentate mentre 84
a San Benedetto, a testimonianza dell’interesse e delle
aspettative suscitate da questo intervento rivolto a disoccupati over 30,
residenti nella Regione da almeno un anno, non percettori di ammortizzatori
sociali e con una certificazione ISEE - riferita all’anno 2013 - attestante un
reddito non superiore ai 12 mila euro. Il numero di tirocini resi disponibili
dalla Regione Marche per la provincia di Ascoli Piceno sono complessivamente
90.
Nella mattinata, gli uffici
provinciali preposti hanno raccolto la documentazione specificata dall’Avviso
pubblico per avviare la fase istruttoria di verifica di ammissibilità. Successivamente
i fascicoli saranno trasmessi alla Regione Marche che provvederà, con apposita
commissione tecnica, alla valutazione dei progetti con cadenza quindicinale.
Si ricorda che le normali attività di sportello dei due Centri per l’Impiego, oggi dedicati interamente e in via esclusiva alla ricezione delle domande, riprenderanno domani (martedì 10 marzo).