Ascoli - Il Nucleo Operativo Speciale
Ambiente della Polizia Provinciale ha concluso una brillante operazione
individuando i responsabili di un ingente smaltimento di rifiuti speciali nella
Zona Industriale di Ascoli Piceno. L'importante intervento s'inquadra nell'impegno
della Polizia Provinciale sul fronte della tutela dell’ambiente con numerose
azioni di contrasto all’odioso e pericoloso fenomeno dell’abbandono di rifiuti,
che sta interessando sempre più diffusamente il nostro territorio.
L’operazione ha riguardato
un'autocarrozzeria ed è stata condotta da personale specializzato con notevole
esperienza in campo ambientale che, dopo complesse ed articolate indagini, è
riuscito ad acquisire rilevanti elementi e testimonianze probanti l’illecito
smaltimento di rifiuti speciali. E' stata accertata, inoltre, la non corretta
gestione di altre tipologie di rifiuti in relazione al deposito temporaneo degli
stessi presso il luogo di produzione. Ai titolari dell’azienda sono state
contestate violazioni amministrative per circa 8.000 euro. Già lo scorso anno
altre autocarrozzerie erano state indagate e denunciate dalla Polizia
Provinciale per i medesimi reati.
"Mi congratulo con la Polizia Provinciale per la capillare ed efficace
azione di controllo condotta ai fini della prevenzione e repressione dei reati
ambientali - dichiara il Presidente della Provincia Paolo D'Erasmo -
questi comportamenti illeciti,
oltretutto, provocano un danno diretto al territorio degradandolo ed
inquinandolo e costringendo i Comuni ad esborsi economici per la rimozione e la
bonifica, i cui costi si ripercuotono sull’intera comunità".
"La questione degli abbandoni di rifiuti sta diventando nel nostro territorio un serio problema - spiega la Comandante della Polizia Provinciale Anna Maria Lelii - si assiste infatti al malcostume diffuso di abbandono di rifiuti ingombranti da parte dei cittadini e al reato di abbandono di rifiuti speciali e pericolosi da parte di piccoli imprenditori o artigiani, fenomeno in aumento in questo periodo di crisi. Per tale motivo la Polizia Provinciale ha predisposto e intensificato interventi mirati al monitoraggio delle aree soggette ad abbandoni, che stanno dando buoni risultati".