Scontro tra Tornado, proclamato il lutto cittadino

Scontro tra Tornado, proclamato il lutto cittadino

Tenuto conto che l’Amministrazione comunale, raccogliendo la spontanea partecipazione dei cittadini, dei soccorritori e degli amministratori intende manifestare in modo tangibile e solenne la propria vicinanza e il proprio cordoglio verso le famiglie degli scomparsi

Ascoli - Proclamazione del lutto cittadino per i quattro piloti dell’aeronautica militare prematuramente scomparsi a seguito dello contro sulle colline nei pressi di Ascoli Piceno. Il sindaco Guido Castelli, considerato che

- martedì 19 agosto 2014 due caccia bombardieri dell’Aeronautica Militare decollati dalla base militare di Ghedi si sono scontrati in volo sulle colline nei pressi della nostra Città;

- i due velivoli in missione di addestramento avevano a bordo i piloti Mariangela Valentini, Alessandro Dotto, e i navigatori Paolo Piero Franzese e Giuseppe Palmenteri;

- a seguito dello scontro non è risultato alcun supersite e dopo lunghe ed accurate ricerche sono stati recuperati i corpi dei quattro giovani piloti;

Dato atto che tutta la comunità cittadina è stata profondamente colpita dalla drammaticità dell’evento e dalla tragica scomparsa dei quattro piloti;

Tenuto conto che l’Amministrazione comunale, raccogliendo la spontanea partecipazione dei cittadini, dei soccorritori e degli amministratori intende manifestare in modo tangibile e solenne la

propria vicinanza e il proprio cordoglio verso le famiglie degli scomparsi ed onorare la loro memoria proclamando il lutto cittadino nella giornata del 1 settembre 2014, giorno in cui le salme

degli scomparsi lasceranno la città;

Sentiti i componenti della Giunta Comunale; Informato il Prefetto della Provincia di Ascoli Piceno; Richiamato il testo unico delle leggi sull’ordinamento degli enti locali, approvato con DLgs

267/2000;

Proclama il lutto cittadino in segno di cordoglio e di sentita partecipazione il 1 settembre 2014, giorno in cui le salme dei quattro piloti deceduti tragicamente in volo sulle colline nei pressi di Ascoli Piceno il giorno 19 agosto 2014 lasceranno la città,

Ordina

L’esposizione delle bandiere a mezz’asta o abbrunate sugli edifici comunali e degli enti pubblici e privati, nonché edifici scolastici di ogni ordine e grado;

Il divieto di tutte le attività che contrastino con il carattere luttuoso della cerimonia o con il decoro urbano;

Invita

Tutti i cittadini e le organizzazioni sociali, culturali e produttive della città ad esprimere, in forme decise autonomamente, il proprio cordoglio alle famiglie degli scomparsi.

La presente ordinanza viene pubblicata all’albo pretorio, nel sito web istituzionale e trasmessa alla Polizia Municipale e agli organi di stampa locali.