Ascoli - Giovedì 29 maggio si è svolto presso il Villaggio Santa Marta il primo incontro di Mons. Giovanni D’Ercole con i sacerdoti della Diocesi. Erano tutti presenti (mancavano solo alcuni sacerdoti malati che il Vescovo visiterà nei prossimi giorni ed alcuni impegnati in attività pastorali cui non potevano sottrarsi).
Dopo la preghiera iniziale il Vescovo ha invitato tutti alla riflessione partendo dall’intervento di Papa Francesco ai Vescovi italiani nell’Assemblea generale della settimana scorsa. Il Vescovo ha sottolineato i tre punti salienti che vogliono essere i punti di riferimento per il suo impegno pastorale in Diocesi: il primato alla scelta di Dio e alla spiritualità; il cammino della comunione anzitutto fra i presbiteri e i presbiteri ed il Vescovo per essere veri servi dell'unità nelle comunità loro affidate; infine l’attenzione agli ultimi per una Chiesa umile, povera, che è accanto a coloro che soffrono.
E’
seguito un ampio dibattito con domande e risposte, suggerimenti,
percorsi da intraprendere che mons. D’Ercole ha ascoltato
attentamente e dai quali ha tratto alcune linee operative: anzitutto
ha ribadito il suo slogan che ha adottato fin dal suo ingresso in
Diocesi, “Insieme”, per camminare non nella uniformità ma per
valorizzare le diversità nell’unità della vita della Chiesa;
rivitalizzare la Casa del Clero in Largo Manzoni, dove mons. D’Ercole
ha scelto significativamente di abitare, per farla diventare luogo di
incontro e di comunione nella vita presbiterale; valorizzare il
laicato: il 6 giugno, alle ore 21, presso Casa Regina Apostolorum, il
Vescovo incontrerà il Consiglio Pastorale diocesano per conoscere la
ricca esperienza laicale della nostra Diocesi.
Infine
ha ricordato tre appuntamenti importanti del prossimo periodo:
-
sabato 7 giugno, ore 21: la grande Veglia di Pentecoste, in
Cattedrale che vedrà, per la prima riunita tutta la Comunità
cristiana, dopo la partecipazione straordinaria e calorosa che ha
accolto il Vescovo il 10 maggio scorso.
-
domenica 8 giugno, ore 10: Santa Messa dalla Cattedrale trasmessa in
diretta da Rete4.
-
giovedì 19 giugno, ore 20.30, in Cattedrale e lungo le vie del
Centro: Processione cittadina del Corpus Domini
-
venerdì 27 giugno, alle ore 9.30, presso la parrocchia del Sacro
Cuore: Giornata di santificazione sacerdotale con incontro di tutti i
sacerdoti.
Nello stesso giorno, al pomeriggio, ha fatto visita alle strutture della Caritas ,”la casa della carità” e “l’emporio” incontrando i volontari per una valutazione della situazione e per ringraziarli per la loro disponibilità. Li ha invitati a proseguire con entusiasmo questo servizio ai più bisognosi. Nell’incontro sono emerse alcune emergenze sociali (tra cui un centro di accoglienza diurno e notturno per chi è senza fissa dimora). Le ha prese a cuore riservandosi in tempi brevi di affrontarle in maniera concreta in collaborazione con le istituzioni perché – ha detto - l’attenzione ai poveri, secondo il costante invito di papa Francesco, diventi anche ad Ascoli vangelo vissuto e fermento di rinnovamento sociale. In tarda serata, il vescovo si è poi recato a manifestare la sua vicinanza umana e spirituale ai lavoratori in permanente presidio alla Haemonetics. Ha ascoltato le loro richieste e ha promesso tutto l’appoggio umano e spirituale per lui possibile al fine di giungere a una equa soluzione della grave vertenza che perdura ormai da tempo.