Filarmonici, approvato in giunta il progetto definitivo di restauro

Filarmonici, approvato in giunta il progetto definitivo di restauro

L’importo complessivo dell’operazione, portata avanti dal progettista architetto Ugo Galanti, è di 2.250.000 euro. Il Teatro, che potrà contenere 350 spettatori circa, dovrebbe essere riaperto entro i primi mesi del 2015

Ascoli - Un altro pezzo della storia e della cultura ascolana che torna a brillare di luce propria. Stiamo parlando del Teatro Filarmonici, del quale oggi venerdì 16 maggio 2014 è stato approvato in giunta comunale il
progetto definitivo riguardante i lavori di restauro e di completamento.
L’importo complessivo dell’operazione, portata avanti dal progettista architetto Ugo Galanti, è di 2.250.000 euro. Il Teatro, che potrà contenere 350 spettatori circa, dovrebbe essere riaperto entro i primi mesi del 2015.
Con questo intervento andiamo a colmare l’ultimo vuoto urbano che era rimasto in città – afferma il sindaco di Ascoli Piceno Guido Castelli – l’obiettivo che mi ero prefisso di raggiungere con l’amministrazione comunale era quello di evitare che ci fossero strutture pubbliche logore e inutilizzate. Bene con l’atto odierno, si è materializzato un impegno preso dal sottoscritto con tutti i cittadini ascolani. Un provvedimento che fa capire quanto sia importante la Cultura ad Ascoli, e che unito al recupero del Teatro Romano e alla recente  inaugurazione dell’Auditorium Montevecchi, può soddisfare qualunque esigenza proprio in ambito culturale appunto”.
Ripercorrendo la storia del Teatro Filarmonici, la struttura venne chiusa negli anni 80. I lavori di recupero iniziarono nel 2001, ma poi complice la crisi economica furono interrotti.