Ascoli - Una musica
nuova suona per tutti i pendolari che da Ascoli dovranno raggiungere Ancona.
Infatti oggi è arrivato nella stazione picena il nuovo treno regionale Jazz. Un
mezzo accogliente, silenzioso e sicuro. La Regione Marche avrà a disposizione 4
convogli di questo tipo sui 70 totali che arriveranno nei prossimi mesi in
tutta Italia. A livello nazionale Trenitalia investirà 3 miliardi di euro per
il trasporto regionale. All’importante evento hanno partecipato il sindaco di
Ascoli Guido Castelli, il direttore regionale Trenitalia Danilo Antolini e l’assessore
comunale al Turismo Cesare Celani.
“Il nuovo
treno Jazz è la dimostrazione che se si investe sui servizi pubblici il
riscontro positivo è assicurato, infatti a livello regionale la percentuale dei
passeggeri è aumentata del 30% – dichiara il primo cittadino Guido Castelli – da
stamane abbiamo un’ulteriore disponibilità su una tratta che sta funzionando. La città di Ascoli ha un tasso di
motorizzazione superiore alla media nazionale, e quindi con questo nuovo
convoglio abbiamo l’opportunità di predisporre per la cittadinanza campagne di
promozione verso l’utilizzo del mezzo pubblico.
Il nostro sogno è quello di poter utilizzare il treno anche la domenica, ci
stiamo lavorando”.
Ma
conosciamolo meglio il nuovo Jazz: è dotato di 4 motori e può raggiungere i
160km orari. I livelli di sicurezza e affidabilità sono paragonabili a quelli
dei treni Alta Velocità. Ogni carrozza è dotata di telecamere interne ed
esterne. E’ presente la predisposizione wi-fi, un sistema di climatizzazione di
ultima generazione, scritte in braille, monitor, display informativi e altoparlanti
distribuiti in ogni vettura. E’ anche ecologico, visto che utilizza materiali
riciclabili per il 95%, garantisce ridotte emissioni di CO2 e ha bassi consumi
energetici. A livello prettamente estetico Jazz è caratterizzato da un forte
contrasto tra lo sfondo antracite opaco e le marcate pennellate di colore.