Estate artigiana, stage per studenti della Confartigianato

Estate artigiana, stage per studenti della Confartigianato

Una proposta ormai consolidata e che l’Associazione sta diffondendo nell’ambito delle Giornate di orientamento “GOING” presso l’Istituto Tecnico Commerciale e per Geometri Umberto I.

I numerosi giovani presenti hanno potuto conoscere meglio ed apprezzare questa iniziativa della Confartigianato mirata ad impiegare almeno una parte dell’estate 2014 alla formazione e conoscenza diretta del mondo del lavoro.

“Estate artigiana”, consente agli studenti di prendere parte ad un tirocinio non retribuito che si protrarrà per un periodo massimo di sessanta giorni in diverse attività dal comparto delle costruzioni, all’alimentazione (in particolare nella produzione artigianale di prodotti tipici locali), al commercio con specializzazione nell’informatica, nelle consulenze retributive e fiscali, nelle assicurazioni, fino all’installazione di impianti di climatizzazione e idrotermosanitari.

Maggiori informazioni sul progetto “Estate Artigiana” possono essere chieste al recapito telefonico 0736.336402 o nel sito www.confartigianato.apfm.it

La seconda iniziativa proposta dalla Confartigianato riguarda un percorso formativo mirato all’auto imprenditorialità con moduli pensati per far nascere nei giovani e far scoprire loro potenzialità legate alla possibilità di aprire un’attività in proprio al termine del ciclo scolastico.

Il progetto “Impresa in un T.I.C.” si pone quale sostegno agli studenti in vista di un ingresso a breve nel mondo del lavoro con moduli didattici incentrati su: che cos'è un'impresa? Cosa significa essere imprenditore, l'idea e la creatività, come dare seguito ad una intuizione, gli aspetti di contabilità e di bilancio di un'impresa, possibilità di finanziamento, la motivazione del fare impresa, aspetti psicologici nell'essere imprenditore, il rapporto con le risorse umane ed i clienti, il sapere essere ed il saper fare impresa, la comunicazione: elementi di base, la diade comunicativa, definizioni del marketing, il piano marketing: le esercitazioni concrete concluderanno il tutto.

Lo stand della Confartigianato già nella giornata di ieri, giovedì 13 marzo è stato gremito da moltissimi ragazzi interessati ad entrambe le proposte.

I giovani che hanno segnalato le proprie scelte saranno ricontattati nei prossimi giorni dalla Confartigianato che si è posta come vero e proprio mediatore tra le esigenze del mondo del lavoro - in questo caso del comparto “artigiano” - e i ragazzi che hanno deciso di mettersi in gioco in un’esperienza dall’alto spessore formativo.