Castelli, Ascoli prima nelle Marche per sezioni Primavera

Castelli, Ascoli prima nelle Marche per sezioni Primavera

La creazione dei posti di lavoro resta uno dei nostri obiettivi principali

Ascoli conquista così il primato di essere la prima nelle Marche ad avere almeno una sezione primavera in ogni ISC – ha spiegato il Sindaco Guido Castelli – Questo riconoscimento segue il principio dell’equità che abbiamo voluto garantire ad ogni istituto, ovvero la possibilità per tutti i bambini di avere una continuità didattica nella stessa scuola dai 24 mesi ai 14 anni. – e continua – Oltre ad essere un’opportunità per tante famiglie ascolane, l’istituzione delle sezioni primavera ha generato nuova occupazione.
Ben 11 i soggetti educatori impegnati nella gestione delle nuove classi, senza considerare l’ampliamento del servizio mensa. Di riflesso, infatti, anche le cooperative che si occupano della cucina e le aziende locali della filiera corta che approvvigionano gli alimenti hanno beneficiato di questa novità. – e conclude – La creazione dei posti di lavoro resta uno dei nostri obiettivi principali e ci stiamo adoperando per arginare questa piaga, nonostante ci troviamo di fronte ad una crisi occupazionale mai vista nella storia, problema non solo locale, ma di tutta l’Italia
”.
Quali sono stati i passaggi che hanno portato all’istituzione delle sezioni primavera?

L'Amministrazione comunale, rispondendo concretamente alle sollecitazioni del mondo della scuola, ha partecipato al bando indetto nel mese di novembre per l’ istituzione delle sezioni primavera e, unico Comune delle Marche, ha presentato istanza per tutti gli ISC del comprensorio comunale in modo da garantire a tutti la possibilità di avvalersi di questa nuova forma di istruzione.
La sezione primavera rappresenta il primo approccio al mondo della scuola considerato il fatto che viene realizzata all'interno di una scuola dell'infanzia ed ospita bambini che abbiano tra i 24 e 36 mesi.

La sinergia tra l'Assessorato alle Politiche educative del Comune e le Direzioni scolastiche ha fatto sì che tutte le istanze presentate, anche alla luce dei progetti educativi proposti, fossero accolte, per cui oggi il Comune può avvalersi di ben cinque sezioni primavera di cui una da tempo istituita e ben apprezzata dalle famiglie, considerata l’alta richiesta per le iscrizioni, ovvero quella dell’ “scoiattolo blu” presso l'ISC Ascoli Centro che ha visto riconosciuta anche la nuova sezione dello “Scricciolo” entrambe presso la scuola Malaspina. Le altre sezioni sono “Il Germoglio” presso “ISC Luciani - San Filippo” ubicata nella scuola dell'infanzia di via Kennedy, Piccolo Picchio presso l'ISC B.go Solestà ubicata nella scuola dell'infanzia Collodi e Marino Primavera presso l'ISC Don Giussani Monticelli ubicata presso la scuola dell'infanzia di Marino.
Tutto questo oltre a favorire centinaia di famiglie ascolane ha generato un circolo virtuoso dal punto di vista lavorativo ed economico. Undici i soggetti selezionati in base ai specifici requistiti professionali dalle cooperative per l’assistenza ai bambini nelle neo-sezioni, estensione del servizio mensa per i più piccoli e, di conseguenza, aumento dell’approvvigionamento delle derrate nella filiera corta a vantaggio delle aziende locali.