La cerimonia vedrà i giovani soldati schierati nella Piazza d’Armi della Caserma ”Emidio Clementi”, al cospetto alla Bandiera di Guerra del Reggimento, decorata di Medaglia d’Argento al Valor Militare e di Croce dell’Ordine Militare d’Italia e il Comandante, resi gli onori ai Gonfaloni del Comune e della Provincia di Ascoli Piceno, decorati di Medaglia d’Oro al Valor Militare, leggerà la formula del giuramento, al termine della quale cinquecentosessanta soldati, uomini e donne del 4° Blocco, urleranno all’unisono “Lo Giuro!”.
Il giuramento è intitolato al Sottotenente degli alpini Renato Del Din, Medaglia d’Oro al Valor Militare alla memoria con la seguente motivazione: “Subito dopo l’8 settembre 1943 iniziava la lotta partigiana. Al comando della 1^ banda da montagna del Gruppo Divisioni d’assalto Osoppo-Friuli, di notte con soli 12 uomini irrompeva nella città di Tolmezzo, fortemente presidiata dal nemico, a colpi di mitra e bombe a mano. Con audacia temeraria attacco la caserma. Colpito mortalmente cadeva a terra, ma ancora non domo, si rialzava gridando “Viva l’Italia !, Osoppo avanti” finchè una nuova raffica non ne stroncava l’eroica vita. – Tolmezzo, 26 aprile 1944”.
Sancito ufficialmente il loro ingresso nella grande famiglia dell’Esercito Italiano e acquisito formalmente lo status di Volontari in Ferma Prefissata di un anno, i soldati del 4° Blocco 2013 concluderanno le dieci settimane di addestramento di base per essere poi assegnati, alla fine del prossimo mese di febbraio, alle unità della Forza Armata su tutto il territorio nazionale.
Alla cerimonia è prevista la partecipazione delle più alte Autorità istituzionali, militari, civili e religiose, della Città e della Provincia, oltre a quella delle rappresentanze dell’Istituto del Nastro Azzurro e delle Associazioni Combattentistiche e d’Arma, a testimonianza del forte legame tra il Reggimento ed il territorio che lo ospita da oltre quarant’anni.
Il giorno precedente i Volontari potranno incontrare i genitori, fidanzati, parenti e amici nella Caserma “Clementi”, dove saranno accolti dal Comandante di Reggimento per un breve indirizzo di saluto ed un incontro informativo, nel corso del quale verranno illustrate le attività didattico-addestrative svolte dai Volontari fino ad oggi, e potranno visitare la struttura accompagnati dagli stessi giurandi.