CalendEsercito 2014 presentato al Ventidio Basso

CalendEsercito 2014 presentato al Ventidio Basso

Filo conduttore il connubio tra famiglie e Esercito italiano

Filo conduttore dell'opera quest'anno, il connubio esistente tra le famiglie e l’Esercito Italiano espresso attraverso i disegni dei figli e nipoti dei militari che, con entusiasmo, hanno partecipato all’omonimo concorso indetto dallo Stato Maggiore dell'Esercito.

 

Il CalendEsercito 2014 si presenta oggi quindi in una veste innovativa, fuori dagli schemi tradizionali, sia per le immagini che per i contenuti. I dodici disegni trasferiscono i pensieri e le emozioni dei piccoli artisti che, con pochi tocchi e altrettante parole, sono riusciti a comunicare, grazie alla loro semplicità, il mondo della nostra Forza Armata e il profondo legame tra le famiglie e la “grande famiglia” dell’Esercito Italiano, autentica risorsa per il paese.

La manifestazione, presieduta dal Comandante del Comando Militare Esercito “Marche”, Generale Antonio Raffaele, e condotta dall'ascolana Cinzia Poli, è stata arricchita dall'esibizione delle ballerine della classe di danza dell'Istituto Musicale "Gaspare Spontini", della cantante giordana Zeina Barhoum, bravissima soprano, e del baritono Maximus e si è chiusa con l'Inno di Mameli eseguito dalla Fanfara dei Bersaglieri di Ascoli Piceno.

 

All'evento sono intervenute le Autorità Civili, Militari e Religiose dell’intera regione, nonché rappresentanti dell’imprenditoria marchigiana, della stampa, delle televisioni e delle Associazioni Combattentistiche e d’Arma.