Lo ha detto Gino Sabatini, presidente della Cna di Ascoli Piceno che ogg è stato eletto dall'Assemblea regionale presidente di Cna Marche.
"Nei momenti difficili - aggiunge il neopresidente regionale degli artigiani Cna - c'è sempre il rischio di chiudersi, pensando alla difesa per sopravvivere, in sè stessi: nel proprio territorio, negli interessi di una categoria piuttosto che di un'altra. L'impegno della Cna regionale deve essere quindi ancora maggiore per incentivare la sinergia nel rispetto e nella valorizzazione delle peculiarità dei singoli".
Gino sabatini, presidente espressione del sud delle Marche si presenta così al suo nuovo e impegnativo mandato.
"La soddisfazione è grande - commenta Francesco Balloni, direttore della Cna Picena - perché l'elezione del nostro presidente testimonia il buon lavoro fatto in questi anni sul territorio. Sono sicuro che il Presidente Sabatini porterà un valore aggiunto importante, con la sua peculiarità di essere espressione del sud delle Marche ma nella piena e totale consapevolezza delle potenzialità di una regione che unita e coesa negli obiettivi può e deve uscire meglio e prima da una crisi che ancora morde pesantemente".
Gino Sabatini è nato l'11 luglio 1962 a Zurigo e risiede a Offida. E' titolare della ditta SA.GI. di Sabatini geometra Gino, attiva dal 1987 e che svolge prevalentemente attività di lavori nell'edilizia, nelle manutenzioni stradali, nelle opere viarie e di bonifica. E' altresì attiva nella realizzazione e manutenzione di impianti sportivi e manufatti in cemento.
Gino Sabatini ha un'esperienza pluriventennale nella Cna di Ascoli Piceno e attualmente ricopre l'incarico di Presidente provinciale della Cna di Ascoli Piceno, con elezione, sancita all'unanimità dall'Assemblea, avvenuta il 16 dicembre 2006.
E' stato il primo Presidente provinciale della nuova Cna Picena, dopo la creazione delle due nuove entità provinciali di Ascoli e Fermo. Dall'inizio del suo mandato ha quindi operato a 360° per l'ammodernamento e il potenziamento della Cna Picena, rendendola più operativa e in grado di rispondere alle nuove e pressanti esigenze delle imprese e del territorio.
E' altresì Vice Presidente della Camera di Commercio di Ascoli Piceno e Presidente dell'Azienda Speciale CCIAA, Piceno Promozione. Sulla base di quest'ultima carica, in considerazione del fatto che suddetta Azienda Speciale di occupa dell'Internazionalizzazione delle aziende del Piceno, è dall'inizio del mandato particolarmente attivo nei contatti e nelle missioni all'estero, dalla Russia e dal Centro Europa a tutto il Nord Africa, per favorire l'ampliamento dei mercati delle piccole e medie imprese del Piceno.