Il diario per i ragazzi di Borgo Solestà quest'anno è un dono di Piceno Gas

Il diario per i ragazzi di Borgo Solestà quest'anno è un dono di Piceno Gas

Premi anche per chi troverà il nome più suggestivo ad una fiammella, una mascotte

E quando la crisi bussa a grandi colpi alle porte delle famiglie della classe media allora per i dirigenti scolastici il ruolo cambia ancora. Per amministrare i bisogni della scuola e quelli critici delle famiglie servirebbe una “lampada di Aladino” con tanto di genio. Per Silvia Giorgi, dirigente del Circolo di Borgo Solestà con una popolazione studentesca di 600 ragazzi tra secondarie di primo grado e primarie, un piccolo ma essenziale aiuto arriva da una da una “lampada” non ad olio ma a gas.
La fiammella che origina da gas è quella di Piceno Gas, l'azienda partecipata comunale, che calandosi nel mondo dei ragazzi si veste da mascotte, per il momento senza nome, crea un percorso accattivante per aiutare i 600 studenti delle scuole di Borgo Solestà regalando ad ognuno di loro un diario che racchiude in sé tutto quanto serve allo studente e alle famiglie (assenze, note, circolari, introduzione a materie e percorsi di studio).
Un diario realizzato con grafica funzionale e gradevole che consente anche un grande risparmio di fotocopie e quindi un minore consumo di carta. Si tratta di un dono di circa 10 euro a ragazzo ma di questi tempi ogni risparmio può alleviare il bilancio familiare.

«Abbiamo realizzato questo prodotto - dice Sergio Laganà, presidente di Piceno Gas - per far conoscere di più la nostra azienda nel territorio. Magari è un piccolo gesto in questa occasione, ma abbiamo voluto dare una mano facendo risparmiare sull’acquisto del diario scolastico. E se questo gesto si unisce alla diminuzione della tariffa che abbiamo applicato ultimamente per le famiglie ascolane, si comprende il valore di avere una società del gas che è proprietà di tutti gli ascolani e che nel territorio di competenza redistribuisce i suoi utili sia direttamente al bilancio comunale che in attività come questa nella scuola».
Come dicevamo prima, Piceno Gas ha creato una sua mascotte. I ragazzi della scuola le troveranno un nome attraverso un concorso a premi. I primi quattro classificati riceveranno un buono acquisto da Piceno Gas del valore di 100 euro da spendere 'presso la Libreria Rinascita che a sua volta farà dono di libri per la biblioteca scolastica.
La professoressa Silvia Giorgi evidenzia quanto il tema dell’energia sia importante e i ragazzi si sono sentiti molto coinvolti dall’iniziativa.
In occasione della Giornata mondiale dell'energia, il 22 ottobre, presso il polo scolastico di Borgo Solestà l'energia andrà in scena con l'abile aiuto di un attore provetto come l'ingegnere Alfonso Pacetti, direttore della Piceno Gas, che terrà una conferenza- spettacolo sul tema delle energie, rinnovabili e non, per sensibilizzare i più piccoli alla conoscenza di questo importantissimo nella nostra vita, mostrando anche vecchie immagini che illustreranno l'evoluzione della società del gas ad Ascoli Piceno.