Romano Fenati all'inaugurazione di 'Ascoliva Festival'

Romano Fenati all'inaugurazione di 'Ascoliva Festival'

Il prossimo 8 agosto alle 18. Fenati sarà presente al taglio del nastro con Cecilia Capriotti

Fenati garantisce la sua presenza all’inaugurazione dell’Oliva Palas, prevista per al fianco della madrina della manifestazione, l’attrice Cecilia Capriotti, anch’essa ascolana, che ha garantito la propria presenza, per poi intrattenersi con i presenti e visitare gli stand gastronomici della manifestazione.
Romano Fenati rappresenta sicuramente una delle punte di diamante dello sport ascolano e, in particolare, il più importante rappresentante del Piceno a livello mondiale dal punto di vista motoristico. Basti pensare al sesto posto assoluto (primo tra gli italiani), conquistato al suo esordio nel Motomondiale, nel 2012, nella classe Moto3.
Un altro esponente di spicco dell’ascolanità a livello nazionale e internazionale aderisce, dunque, all’invito degli organizzatori di “Ascoliva Festival” rivolto a tutti i principali personaggi di spicco nel mondo dello spettacolo e dello sport legati al territorio piceno.

Intanto sono in distribuzione, lungo tutta la costa adriatica e ad Ascoli, le guide della manifestazione con il programma dettagliato, gli eventi e le informazioni utili.

La scheda di Fenati
Dopo aver debuttato nelle minimoto nel 2003 e aver partecipato a diversi trofei a livello nazionale, nel 2010 esordisce nella classe 125GP del campionato italiano velocità con una Aprilia del team Ellegi Racing, finendo al 13º posto. Nel 2011 corre nello stesso campionato con il team Gabrielli, concludendo al secondo posto in classifica con quattro vittorie all'attivo. Nello stesso anno partecipa alla stessa classe del campionato spagnolo velocità, piazzandosi in 7ª posizione generale, e vince la prova unica disputatasi sul circuito spagnolo di Albacete, valida per il titolo europeo.
Esordisce nel motomondiale 2012 in Moto3, ingaggiato dal Team Italia FMI, che gli affida una FTR M312; il compagno di squadra è Alessandro Tonucci. All'esordio, nel Gran Premio del Qatar, coglie il secondo posto alle spalle diMaverick Viñales. Nella seconda gara stagionale, nel Gran Premio di Spagna sulcircuito di Jerez de la Frontera, ottiene la sua prima vittoria in una gara del motomondiale.[4] In Italia giunge secondo, mentre a San Marino conclude 3°, ottenendo il 4° podio stagionale. Conclude la stagione al 6º posto con 136 punti. Nel 2013 gareggia per lo stesso team, con compagno di squadra Francesco Bagnaia.
Ascoli Piceno, 3 agosto 2013