Il Comune di Genga vince il giudizio al Consiglio di Stato: decadenza concessioni della Cuna e gara pubblica confermate

  • / Picus Online
  • / Cronaca
  • / Il Comune di Genga vince il giudizio al Consiglio di Stato: decadenza concessioni della Cuna e gara pubblica confermate

Il Comune di Genga vince il giudizio al Consiglio di Stato: decadenza concessioni della Cuna e gara pubblica confermate

Il massimo organo amministrativo ribalta il TAR Marche e sancisce il rispetto della Direttiva Europea.

Il Comune di Genga, patrocinato dall’Avv. Marco Bertinelli Terzi, ha vinto al Consiglio di Stato, ribaltando così la sentenza di primo grado del Tar Marche che aveva in parte accolto il ricorso proposto da alcuni degli esercenti dell’ex mercato ambulante della Cuna.

 

Il Consiglio di Stato ha affermato l’avvenuta decadenza delle concessioni dei commercianti in virtù della Direttiva Bolkestein ed il corretto agire dell’Amministrazione comunale di Genga che aveva avviato l’iter per lo svolgimento di una gara finalizzata all’assegnazione di nuove concessioni nell’area individuata nella zona del Lago Fossi.

 

 “Non avevamo dubbi sulla correttezza del nostro operato e oggi ci è stato riconosciuto dal massimo organo della Giustizia Amministrativa. – Ha commentato il sindaco avv. Marco Filipponi - Sono fermamente convinto che le concessioni per l’esercizio del commercio su area pubblica debbano essere assegnate con gara aperta a tutti, nello spirito di massima pubblicità, trasparenza e concorrenza, nel pieno rispetto della Direttiva Europea.

Siamo nel mezzo di un’importante trasformazione a Genga, derivante dalla grande opera pubblica di raddoppio ferroviario che ci ha momentaneamente privato di circa 20.000 mq destinati all’accoglienza turistica delle Grotte di Frasassi; per tale ragione siamo stati costretti a ridisegnare i servizi per i turisti in concomitanza con l’apertura del cantiere. Abbiamo le idee chiare su quelle che saranno le direttrici future di sviluppo in tema di commercio,ma restiamo aperti anche al contributo che gli operatori del settore vorranno offrire all’Amministrazione."