Settima edizione della Giornata europea dei diritti del malato

Settima edizione della Giornata europea dei diritti del malato

Cittadinanzattiva sarà presente venerdì 10 maggio dalle 10 alle 12 all’Ospedale Mazzoni

Cittadinanzattiva promuove l'evento attraverso il Tribunale per i diritti del malato e il Coordinamento nazionale delle Associazione dei Malati Cronici.
La celebrazione è partita come di consueto il 18 aprile e come sempre si concentra nella settimana dei diritti dal giorno 8 al giorno 16 maggio. Si terminerà con la Conferenza di Bruxelles, il 16 maggio, incentrata sul tema della nuova Direttiva europea sui diritti dei pazienti e le cure transfrontaliere.
La Direttiva, infatti, entrerà in vigore tra qualche mese (ottobre 2013) e gli Stati membri, compresa l’Italia, rischiano di arrivare impreparati a questa scadenza importante.

Mentre l’8 maggio si è tenuto l’evento nazionale a Roma, con la presentazione del 2°rapporto dell’Osservatorio sul federalismo in sanità, in questi giorni, a livello territoriale, verranno promosse diverse iniziative.

“Celebrare la Giornata europea dei diritti del malato - afferma Caterina Fòssari, coordinatrice di Cittadinanzattiva Ascoli Piceno - significa dare voce a chi spesso non ce l’ha; significa fornire informazioni utili per un corretto uso della cosa pubblica e per conoscere quali prerogative sono a disposizione di chi, purtroppo, si trova in una condizione delicata, quale appunto quella del malato. Da sempre Cittadinanzattiva si adopera per questo e anche la nostra assemblea territoriale si mobilita per celebrare questa ricorrenza a carattere europeo”.

Ad Ascoli Piceno, Cittadinanzattiva sarà presente venerdì 10 maggio dalle 10 alle 12 all’Ospedale Mazzoni, per dare informazioni sui diritti dei malati e dei cittadini che accedono alle cure pubbliche, per presentare e spiegare le attività di Cittadinanzattiva, quelle già realizzate e quelle in programmazione.

Sabato 18 maggio, al mattino Cittadinanzattiva sarà in Piazza del Popolo con i suoi volontari, a disposizione dei cittadini, per informare e dialogare sui temi importanti della salute e dei diritti ad essa connessi.