<<Consapevole del grande momento di crisi che stiamo attraversando, l’Amministrazione Comunale si è attivata, in collaborazione con la propria società di servizi Piceno Gas Vendita, per produrre un piccolo ma significativo risparmio nel costo della bolletta dei cittadini>>.
Con queste parole il sindaco di Ascoli, Guido Castelli, ha presentato un’operazione che ha richiesto un impegno di 600.000,00 euro da parte dell’Amministrazione e che, nel computo delle spese per il consumo del gas, produrrà una riduzione pari a 2 centesimi a m³.
<<Abbiamo scelto di non capitalizzare queste risorse, – prosegue il sindaco – ma di metterle a disposizione della comunità. L’obiettivo è trasmettere ai cittadini la vicinanza delle istituzioni, documentando una delle ragioni per cui rimanere o diventare utente di Piceno Gas Vendita. In un momento di sfiducia nei confronti degli enti pubblici, abbiamo voluto regalare una testimonianza modesta ma concreta, grazie a cui speriamo di recuperare quel senso di appartenenza alla città e al proprio territorio. Sono convinto che i cittadini rappresentino una componente fondamentale per fronteggiare la crisi>>.
In un territorio che vive principalmente di terziario, la Piceno Gas Vendita rappresenta una presenza ascolana dalla direzionalità estesa.
<<L’iniziativa si inserisce in un progetto di produttività mirato a recuperare utenti “fuoriusciti” – commenta Sergio Laganà, presidente di Piceno Gas Vendita – Più in generale, l’obiettivo è andare incontro ai cittadini>>.
Anche l’assessore alle Partecipate Valentino Tega ribadisce il concetto di risparmio: <<Stanziando 600.000,00 euro, il Comune restituirebbe alla città un terzo dell’incasso Imu 2012, pari a 1.800.000,00 euro. In stretta sinergia con la società ci impegniamo a fornire ai cittadini innumerevoli vantaggi; motivo per il quale intendiamo estendere il servizio allargando i territori di influenza>>.
L’Amministrazione Comunale ha in serbo, sempre in collaborazione con Piceno Gas Vendita, ulteriori interventi anche relativamente ai costi della luce. E' in atto una valutazione sulle società che potrebbero dare questo servizio. Per il momento il cittadino ascolano dovrà accontentarsi di un risparmio sulla bolletta del gas.
E' partita una campagna curata dall'agenzia di comunicazione MarcheThink.