L'Italia è European Nations CUP Champion del 2024. Mattia Forte (Junior A), Oliver Tagliati (Junior B), Noah Gatta(Open 50) e Alessandro Lora (Ohvale 160) sono Campioni Europei. I risultati dello Slovakia Ring
L’European Mini Road Racing Championship 2024, tenutosi al suggestivo circuito Slovakia Ring,
 si è concluso con un trionfo straordinario per i piloti italiani, che 
hanno dimostrato il loro talento e la loro preparazione eccezionale in 
ogni fase della competizione.
Giovedì 1° agosto
 ha segnato l'inizio della competizione con una giornata di prove 
libere. I piloti italiani hanno subito preso confidenza con il tracciato
 slovacco grazie alla loro esperienza maturata nei campionati minimoto e
 CIV Junior, che prevedono piste con diversi layout per preparare i 
piloti a ogni tipo di situazione. Questa preparazione ha permesso loro 
di dominare fin dalle prime battute.
Venerdì 2 agosto il programma prevedeva il Warm Up e due sessioni di qualifiche per Minimoto e Mini Bike Ohvale.
 I risultati delle prove libere si sono concretizzati con i migliori 
tempi in tutte le categorie in cui partecipavano piloti italiani: Mattia Forte in Junior A, Ethan Botti in Junior B, Noah Gatta in Open 50 e Alessandro Lora
 in Ohvale 160. La giornata si è conclusa con il cerimoniale di apertura
 e la parata dei piloti, a cui hanno partecipato i 21 piloti italiani. 
Quest'anno è stata inoltre introdotta la nuova European Nations CUP, il 
Trofeo delle Nazioni, con il Team Italia composto da Federico Napolitano (Junior A), Ethan Botti (Junior B), Mattia Frau (Open A) e Alessandro Lora (Mini Bike 160).
Sabato 3 agosto i
 piloti hanno affrontato una giornata intensa con un Warm Up e due gare 
per ogni classe. Nonostante qualche difficoltà iniziale dovuta 
all'emozione della competizione continentale, i risultati finali sono 
stati eccellenti. In Junior A, Mattia Forte ha ottenuto
 un terzo posto e una vittoria, portandosi in testa alla classifica. 
Carlo Introna ha conquistato due secondi posti, mentre Achille Raggi ha sorpreso tutti con una vittoria in gara 1. In Junior B, Oliver Tagliati ed Ethan Botti si sono contesi il primato, ottenendo ciascuno una vittoria e un secondo posto. In Open 50, Noah Gatta ha dominato con una impressionante doppietta, mentre Christian Marinello e Mattia Frau hanno completato il podio. Alessandro Lora
 ha brillato in Ohvale 160, vincendo gara 1 nonostante una penalità e 
dominando gara 2. Grazie ai punti conquistati dai piloti, il team 
italiano si è portato in testa nella European Nations CUP, seguito da 
Slovacchia e Repubblica Ceca.
Domenica 4 agosto è stata la giornata della gloria per i piloti italiani. Nella Junior A, Mattia Forte ha confermato la sua leadership vincendo tutte le gare e laureandosi Campione Europeo 2024. Federico Napolitano, risolti i problemi tecnici, ha ottenuto il secondo posto, mentre Achille Raggi ha conquistato il terzo posto e il titolo di Vice Campione Europeo. 
Nella Junior B, Oliver Tagliati ha prevalso su Ethan Botti, diventando Campione Europeo, con Botti al secondo posto e Marco Rizzi al terzo. 
Noah Gatta ha vinto il titolo Open 50 nonostante i problemi tecnici, con Christian Marinello e Mattia Fraurispettivamente al secondo e terzo posto. 
Alessandro Lora ha dominato anche la gara finale in Ohvale 160, diventando Campione Europeo 2024 mentre Michele Germone Montagni ha conquistato il sesto posto in entrambe le manche di Mini Bike Ohvale 190.
Il team italiano 
ha confermato le aspettative, vincendo il Trofeo delle Nazioni e 
diventando European Nations CUP Champion del 2024 nella sua prima 
edizione.
Il Responsabile del Campionato Italiano Minimoto Cristian Farinelli,
 che ha accompagnato la spedizione azzurra, ha espresso un 
ringraziamento speciale per tutti i nostri piloti. Inclusi Leonardo 
Biasoli, Alessandro Fiscon, Luca Bandini e Alessio Salaroli, che hanno 
combattuto con determinazione dall'inizio alla fine, oltre a tutte le 
famiglie, i team e i nostri rappresentanti per il loro impegno e per i 
sacrifici fatti per onorare la manifestazione europea.
Il Presidente della Federazione Motociclistica Italiana Giovanni Copioli ha dichiarato: "Sono
 davvero soddisfatto dei risultati ottenuti dai nostri giovanissimi 
piloti all'Europeo Minimoto. Abbiamo conquistato diversi titoli 
continentali e dietro ai Campioni molti dei nostri si sono piazzati a 
podio. A testimonianza di quanto il movimento giovanile sia in salute e 
di come il CIV Minimoto sia un Campionato formativo per i talenti del 
futuro. A loro non posso che augurare di raggiungere vette sempre più 
alte e di continuare ad emozionarci come fatto in questo Europeo, 
facendo sventolare ancora il tricolore sul gradino più alto del podio"
risultati_europeo_slovakia_2024