Nella mattinata di ieri si è svolto un incontro tra OO.SS., RSU, direzione aziendale e lo
studio legale Salonia, durante il quale è stato presentato il dott. Cesari, esperto nominato
dalla Camera di Commercio nell’ambito della composizione negoziata della crisi. Tale
strumento consente la ristrutturazione dei debiti senza il coinvolgimento del tribunale.
Il dott. Cesari ha confermato che, in questa fase, il confronto principale è con gli istituti di
credito.
L’azienda ha esposto un piano industriale fondato su tre direttrici:
- Riorganizzazione commerciale
- Riorganizzazione industriale
- Rinegoziazione finanziaria
È stato illustrato l’utilizzo della CIGS nel mese di ottobre e la RSU ha ribadito la necessità
di garantire una rotazione equa tra tutti i dipendenti, la richiesta di una programmazione
settimanale della CIGS e l’esigenza di evitare continue richieste di permessi ai lavoratori.
È stata confermata – come già anticipato nell’incontro del 25 settembre 2025 in Regione
Marche – la volontà aziendale di avviare, previa discussione con le OO.SS., una procedura
di riduzione del personale, applicando unicamente il criterio della non opposizione.
Per quanto riguarda le prospettive del 2026, l’azienda prevede un fatturato in crescita
rispetto al 2025 con una buona percentuale di ordini già acquisiti.
La Regione Marche si è impegnata a programmare un nuovo incontro per approfondire la
situazione aziendale.
A seguire, saranno convocate le assemblee con i lavoratori per condividere nel dettaglio
tutte le informazioni emerse a seguito degli incontri.