Notte dei colori, stop a bottiglie di vetro e lattine

Notte dei colori, stop a bottiglie di vetro e lattine

Dalle ore 19.00 alle ore 6 del giorno successivo.

E' uno dei provvedimenti adottati dal sindaco Guido Castelli per la “Notte dei Colori” in programma tra venerdì 10 e sabato 11 agosto e che prevede concerti, spettacoli, animazione e mercatini nel centro storico cittadino.
“Per l'occasione – ha commentato il sindaco Guido Castelli – abbiamo deciso di adottare dei provvedimenti  atti a consentire a tutte le attività commerciali, di rimanere aperti la notte tra venerdì 10 e sabato 11agosto 2012, oltre l’orario massimo consentito, analogamente a quanto disposto, in occasione delle precedenti edizioni della manifestazione”.

Inoltre, con l'Ordinanza sindacale n. 326, si è ritenuto per motivi di sicurezza ed ordine pubblico, di procedere all’adozione di un provvedimento che anticipi gli effetti della Ordinanza n. 267 del 27/06/2012 in materia di vendita e somministrazione di bevande di qualsiasi genere in lattina o in bottiglia di vetro in tutti i pubblici esercizi e nei negozi ubicati nell’area interessata dalla manifestazione, ivi comprese le attività autorizzate su aree pubbliche, in considerazione delle esigenze di pubblico interesse ed ordine pubblico che si riscontrano nella fattispecie, visto il potenziale notevole afflusso di persone previsto in città durante la notte in questione, analogamente a quanto disposto, in occasione delle precedenti edizioni della manifestazione, su specifica segnalazione della Questura di Ascoli Piceno.

Con l'Ordinanza Sindacale n. 326 si dispone altresì che gli esercizi di acconciatore, di estetista, nonché i titolari di tutte le ulteriori tipologie di attività esistenti nel centro storico il cui orario massimo di apertura è tuttora stabilito dalla legge o da regolamenti, di rimanere aperti la notte tra venerdì 10 e sabato 11 agosto 2012, in deroga al limite orario di apertura giornaliera ed all’orario massimo di chiusura serale previsto dalle leggi e dai regolamenti di settore.

Inoltre, la stessa Ordinanza, dispone che dalle ore 19.00 del 10 agosto alle ore 6.00 del giorno successivo è vietato a chiunque il consumo di bevande alcoliche, in aree pubbliche, piazze, strade, giardini, parchi, ad eccezione delle aree esterne di pertinenza dei pubblici esercizi di somministrazione, la cui occupazione di suolo sia stata regolarmente autorizzata, limitatamente alle bevande somministrate dagli stessi gestori.