Il presidente Spacca inaugurerà gli studi di Picus Tv

Il presidente Spacca inaugurerà gli studi di Picus Tv

Si tratta di una location particolare: l'antica chiesa di S. Filippo del '600

Picus Tv si sintonizza al canale n. 625 e fa parte del mux di Rtm Spa. Gli studi televisivi stanno per essere ultimati in questi giorni. Si tratta di una location molto particolare: la vecchia chiesa di San Filippo. Progressio Italia Srl, la società editrice, ha inteso dare nuova vita ad un pezzo importante di patrimonio storico della città.
La chiesa, ora sconsacrata, è del '600 ed è stata ristrutturata dall'impresa Travaglini che ne è proprietaria. All'interno opera la redazione del giornale web Picusonline.it (ad oggi conta circa 220 mila visite al mese) che, con Gaetano Amici, Marco Vannozzi, Alessia Piccioni, Flavia Fabiani, Matteo De Angelis, Giancarlo Cocco (da Roma) e Umberto Pascali (da Washington), produrrà anche i contenuti per Picus Tv.

I suoi studi sono stati totalmente attrezzati e cablati da una delle più importanti società del settore: la Euro Video System di Udine che ha allestito ad esempio Repubblica Tv, canali Sky e nel complesso ha fatto partire circa 260 canali televisivi in Italia.
La società editrice Progressio Italia Srl nasce dalla voglia di un ascolano di contribuire alla crescita del territorio piceno e regionale nel suo complesso con un'informazione puntuale e tempestiva. Si tratta di Umberto Pascali che da quarant'anni vive negli Stati Uniti dove è amministratore della “Progressio Investments LLC”, che controlla la Progressio Italia Srl.
Questo progetto nasce dalla possibilità data dal settore Cultura della Regione Marche con i bandi di finanziamento per l'innovazione tecnologica. La società editrice ha prodotto un progetto di 200 mila euro finanziato per metà dalle risorse regionali.
Di fatto il progetto prevedeva la creazione di una web tv, che sarà online tra circa un mese, e l'editore ha voluto compiere uno sforzo ulteriore per irradiare i suoi contenuti sulla piattaforma digitale terrestre.

Picus Tv sarà cuore pulsante del dibattito che nasce dal territorio. I cardini su cui sarà realizzato il suo palinsesto sono Lavoro, Sviluppo, Coesione sociale e Cultura. Qui i telespettatori avranno contatto diretto con le idee di programmazione degli stakeholder. Potranno confrontarsi con loro, essere parte attiva dando suggerimenti per i progetti che si dovranno realizzare.
Occhio puntato sul territorio che salirà finalmente alla ribalta della visibilità regionale.
Diversi saranno i format televisivi che approfondiranno i vari temi: dal lavoro alla cultura, dalla salute all'economia passando per la politica. Non viene dimenticato lo sport, ma un'attenzione puntuale cadrà su quello che viene da sempre definito “sport minore” e che invece è utile e necessario per far crescere generazioni in piena salute e con la disciplina nel comportamento che ogni attività sportiva dilettantistica contiene in sé.
Il nostro obiettivo è quello di fornire contenuti il più possibile originali rispetto a ciò che negli anni è stato offerto al pubblico televisivo della Marche e dell'Abruzzo.