Sette i partecipanti che hanno raccolto la sfida dell'ICI che ha l'obiettivo di favorire innanzitutto una maggiore diffusione della cultura d’impresa e un più chiaro orientamento al lavoro autonomo.
Cominciamo dai vincitori.
A pari merito sono stati premiati tre progetti su sette: il progetto “la rosa” di Christian Corsini dell’istituto tecnico agrario C. Ulpiani, l’“applicazione picchio” di Elisa Cosenza, Matteo Diamanti, Teodora Lupu e Marzia Martoni dell’istituto tecnico statale G. Mazzocchi e “dagli appennini alle onde” della classe III B turistico dell’istituto P. Fazzini di Grottammare. I tre vincitori hanno ricevuto in premio tre borse di studio del valore di 1500 euro ciascuna.
facevano parte della commissione giudicante il presidente dell’ICI Francesco Albertini, il vice presidente Giuseppe Pacetti, la Dott.ssa Simona Flammini e dal presidente del collegio sindacale Raniero Viviani.
“I progetti premiati – dice la presidente della commissione Simona Flammini – hanno risposto ai tre criteri stabiliti dal concorso: originalità e fattibilità dell’idea, completezza e rispondenza al contesto territoriale”. I vincitori infatti si sono ingegnati molto sul binomio prodotto-territorio ed hanno ottenuto il meritato riconoscimento.
I restanti quattro progetti hanno ricevuto un premio “di consolazione” pari a 400 euro e si tratta di: “emozione” della classe IV A linguistico dell’istituto d’istruzione superiore A. Capriotti, “bouncy beach” di Emanuele Balloni, Alessandra Mastri e Marco Palestini dell’istituto tecnico commerciale A. Capriotti, “in viaggio con la scienza” di Chiara Citeroni del liceo scientifico A. Orsini e una nuova idea di energia alternativa degli studenti dell’ITCG Umberto I Fabio Gennari e Federico Sirocchi.
Presente alla premiazione anche il presidente della Camera di Commercio Adriano Federici, dispensatore di preziosi consigli per i futuri giovani imprenditori del nostro territorio.
E Francesco Albertini ha ricordato ai ragazzi che non era importante vincere ma aver prodotto qualcosa, quel quid che produce il cambiamento. Ogni volta che si realizza qualcosa di nuovo, la stessa esperienza nel realizzarlo, anche se non si consegue nessuna vittoria, produce una crescita culturale e personale.
Immagini di Mariano Gutierrez