Confcommercio, entrano gli autotrasportatori

Confcommercio, entrano gli autotrasportatori

Intese sull’assistenza al credito e soprattutto sulla formazione professionale

Nel corso di un proficuo incontro, svoltosi presso la sede operativa FAI di Porto D’Ascoli, è stato siglato dal Presidente FAI - Marche, Natalino Mori e dal Presidente Confcommercio – Marche, Igino Cacciatori, un importante accordo di programma con cui oltre a sancire l’ingresso in Confcommercio della FAI, sono stati intrapresi specifici impegni collaborativi che oltre a rafforzare la già intensa attività sindacale della FAI sul territorio regionale prevedono specifiche intese sull’assistenza al credito e soprattutto sulla formazione professionale, alla luce delle esperienze che Confcommercio ha in questo settore e delle necessità formative obbligatorie e periodiche degli autotrasportatori. Alla firma di un tale importante accordo hanno altresì assistito per la FAI, il Segretario regionale Carlo Antonetti con la Vice Presidente FAI Marche, Alessandra Regoli e per la Confcommercio il Direttore Giorgio Fiori. Ed è stato proprio quest’ultimo, di concerto con il Presidente Cacciatori, nel suo ruolo anche di Presidente  provinciale, a gettare subito le basi per costituire con FAI che proprio in provincia di Ascoli Piceno vanta l’adesione di Imprese blasonate, il sindacato autotrasportatori della Provincia di Ascoli Piceno, con il cooptamento nel direttivo provinciale della Confcommercio, di un dirigente designato da FAI ed a definire le iniziative da attuarsi sin da subito in favore degli Autotrasportatori della provincia Picena, sul fronte del credito, con le garanzie prestate da Ascomfidi e sul fronte della formazione con i corsi specifici realizzati dalla struttura formativa della stessa Confcommercio Picena. Alla sottoscrizione dello “storico” accordo  ha partecipato anche il Segretario nazionale di Conftrasporto, Pasquale Russo, il quale ha sottolineato che le intese raggiunte tra FAI e Confcommercio rappresentano solo il primo atto per dare vita anche nelle Marche e quindi nella provincia di Ascoli Piceno alla Conftrasporto regionale e provinciale,  cioè di una organizzazione maggiormente rappresentativa che si occupi del trasporto e della logistica, a cui aderiscono, a livello nazionale oltre a Fai, Fiap e Unitai, adesioni queste che quanto prima verranno dunque replicate anche a livello regionale e provinciale, ufficializzandole presumibilmente già in occasione dell’importante convegno d’interesse regionale che sulle tematiche di maggiore attualità per l’autotrasporto, verrà organizzato a breve proprio a San Benedetto del Tronto.