Questa attività è stata resa possibile dal costante impegno dei volontari, che danno concreto significato al valore della solidarietà, e dal sostegno di tanti (Istituzioni, cittadini ed aziende), che fin dalla costituzione dello IOM ed anche ora, nonostante le difficoltà del momento, dimostrano tangibilmente la loro sensibilità nei confronti dei malati di tumore; a tutti costoro (e in particolare alla Fondazione Carisap che da anni assicura importanti risorse ai progetti dello IOM) va la gratitudine dell’Associazione.
La ricorrenza dei 15 anni richiede un momento di riflessione, che si vuole realizzre ritrovandosi piacevolmente insieme fra soci, amici e sostenitori: l’appuntamento è per il giorno 18 marzo, dalle ore 16,30, presso il Circolo Cittadino, C.so Mazzini, 85); si tratta di un pomeriggio musicale ricco di atmosfere “Chanson d’amour”, con Maria Puca (pianista), Angela Crocetti (mezzo soprano), Carmelita Galiè (voce recitante); il programma prevede musiche e canzoni che vanno da Pergolesi e Paisiello alla Piaf e Prevert-Kosma. Nel corso dell’evento verrà consegnata una targa al Gruppo Gabrielli, fra i leader dell’imprenditoria marchigiana, il cui sostegno è stato decisivo per l’avvio dell’attività dello IOM e che è sempre generosamente vicino all’Associazione.