Omicidio Melania, nuova perizia sull'ora della morte

Omicidio Melania, nuova perizia sull'ora della morte

Sì al rito abbreviato. L'udienza preliminare si svolgerà il prossimo 30 aprile

In quella sede sarà dato incarico della perizia a una genetista Sarah Gino e ad un medico legale Gianluca Bruno di Torino. Saranno sentiti tre testimoni, tra cui un cacciatore ed un militare, Enrico Colasanti. Gli avvocati di Parolisi, Valter Biscotti e Nicodemo Gentile, sostengono che il loro assistito con la moglie Melania e la figlioletta Vittoria erano sul pianoro del colle S. Marco ad Ascoli Piceno, distante circa 15 chilometri dal luogo ove fu trovato il 20 aprile 2011 il cadavere straziato della povera mamma di Somma Vesuviana, nell'ora in cui il perito dell'accusa, l'anatomopatologo Adriano Tagliabracci, stabilisce il momento della morte della vittima: le 14,30 del 18 aprile 2011.
Per l'accusa erano presenti il procuratore capo, Gabriele Ferretti, con i pm Greta Aloisi e Davide Rosati. Durante l'udienza c'era anche Salvatore Parolisi.
Il caporalmaggiore non ha parlato, ha assistito a testa bassa e non ha mai guardato il padre, il fratello e lo zio di Melania presenti in aula con il legale Mauro Gionni. "Salvatore è un vigliacco, non ha avuto né il coraggio di guardarmi in faccia né di parlare", ha dichiarato il papà di Melania.