C'erano anche l'assessore provinciale al Turismo Bruno Gabrielli e la funzionaria del servizio Agricoltura e Turismo Egea Latini.
Presenti in sala anche l'assessore Petrucci, gli allievi dei corsi “marketing turistico” e “manager turistico”, oltre agli studenti del “Capriotti”di San Benedetto e “Mazzocchi” di Ascoli impegnati nel servizio di accoglienza ed in attività di promozione come nell’iniziativa “Marche di Charme” dove hanno fatto guida a ben 40 operatori turistici di tutta Italia.
"Abbiamo asset di grande valore e fascino - ha dichiarato il presidente Celani - che stiamo connettendo con i prodotti e le prelibatezze del territorio ed attraverso manifestazioni di enorme successo come I Gioielli della terra picena, il festival dell'Appennino e i concerti della lirica in riviera.
In tutto questo splendido contesto si staglia anche la storia millenaria di Ascoli, città antica e di bellezze monumentali uniche come Piazza del popolo, Arringo e tanti scorci suggestivi in cui brilla la pietra simbolo del travertino. Si tratta di un materiale caldo, elegante, raffinato – ha aggiunto Celani - che dona al nostro centro storico un fascino unico e irripetibile.
Per questo abbiamo proposto Ascoli come sito patrimonio dell’ UNESCO e stiamo allestendo la relativa documentazione. Vorrei inoltre ricordare tutto il paesaggio piceno che ha eccellenze come mare, monti, parchi, valli e colline su cui la Provincia è in prima linea con offerte promozionali e culturali di spessore.
Infine, il Presidente Celani ha annunciato in anteprima che, dal 17 al 25 aprile, la provincia di Ascoli Piceno sarà ospite a New York per presentare alle testate prestigiose del settore i nostri vini grazie al consorzio ViniPiceni
E' stata quindi la volta dell'Assessore Gabrielli che ha ricordato le tantissime iniziative sia turistiche, sia formative tra cui i corsi per valorizzare i punti IAT, i B&B e gli incentivi alle imprese per la modernizzazione e l’innovazione.
La Provincia è stata inoltre di supporto al Consorzio Riviera delle Palme per la promozione degli eventi sulla costa da Massignano a San Benedetto del Tronto.