Neve, chiudono le scuole ad Ascoli

Neve, chiudono le scuole ad Ascoli

Le risorse impiegate dal Comune per allerta meteo

 

Lo ha disposto il sindaco Guido Castelli con l’ordinanza n. 32. “Visto le avverse condizioni meteorologiche che interessano l’intero territorio comunale, con abbondanti nevicate – ha detto il sindaco Castelli - e rilevato, attraverso la consultazione degli uffici e dei servizi competenti, che esistono obiettive difficoltà nei collegamenti viari tra il capoluogo ed i centri abitati delle frazioni dove risiede parte della popolazione scolastica, con conseguente pericolosità che riguarda sia i mezzi  di trasporto sia le persone, ho disposto la chiusura delle scuole”. Comunque per avere informazioni e aggiornamenti nel fine settimana è possibile consultare il sito del Comune www.comune.ascolipiceno.it e su facebook/Comune di Ascoli Piceno.
“Domenica pomeriggio è già stata convocata una riunione con i tecnici – conclude il Sindaco – durante la quale si prenderemo decisioni circa la chiusura o meno delle scuole per lunedì”.
Nell’ordinanza , inoltre, si fa riferimento alle previsioni  meteorologiche che non  prevedono, in tempi brevi, un sensibile miglioramento, come rilevabile   peraltro dalle comunicazioni pervenute dalla Prefettura di Ascoli Piceno e all’allerta meteo trasmessa dal Servizio di Protezione Civile della Regione Marche.
Inoltre si è stimato necessario, allo stato attuale, almeno 36/48 ore per ripristinare, nel migliore dei modi, detti collegamenti e verificare altresì l’efficienza di tutti gli impianti di riscaldamento dei plessi scolastici.
 
Per questo, domani, sabato 4 febbraio, tutte le scuole di ogni ordine e grado presenti nel territorio comunale resteranno chiuse con la conseguente sospensione delle attività didattiche, fermo restando che in caso perduri questa situazione verranno adottati ulteriori provvedimenti in merito.
 
Il Responsabile del Servizio strada del Comune di Ascoli Piceno, Giuseppe Marini ha, inoltre, dichiarato che 21 dipendenti comunali sono stati impegnati nello sgombro e spargimento sale a partire dall’una e mezza di questa notte. I mezzi comunali impiegati sono 8 da neve e 2 spargisali.
Si aggiunge a questo dispiegamento di forze una quindicina di Vigili che saranno impegnati giornalmente, con orari intensivi, per il problema neve – spiega il Comandante Pier Paolo Piccioni – tra pattuglie che gireranno in città per la risoluzione dei problemi e per verificare le situazioni.
 
Inoltre, si informa che per pericolo caduta rami in Via della Rimembranza è  sconsigliata la sosta delle autovetture,  per maggiori informazioni tel. VV.UU. 0736.244674