Non conoscendo nel dettaglio i progetti, auspichiamo che vengano previste delle piste ciclabili adiacente alle rispettive strade di scorrimento (via Amadio e viale Treviri) che un domani si integrino con la rete ciclabile cittadina prevista, si spera, nel nuovo Piano urbano del traffico. In particolare nella zona dell’ex-Tirassegno, la pista dovrebbe costeggiare tutta l’area sul lato del viale, oltre il terrapieno, a partire dall’antica sede del Tirassegno fino al palazzo dell’Enel”.
E’ inutile ricordare che promuovere l’uso della bici sia un azione fondamentale per aumentare il benessere dei cittadini: meno incidenti, meno inquinamento, meno uso di energia, meno stress, meno spese sanitarie, più salute, più risparmio, più socializzazione, più sicurezza.
Gli Amici della Bicicletta ci tengono a sottolineare che questi benefici non sono solo appannaggio dei ciclisti urbani , di quelli cioè che usano la bicicletta per gli spostamenti quotidiani, per andare a lavoro, a scuola o a fare la spesa, ma anche appannaggio di tutti gli altri che non usano la bici. Al contrario, usare l’auto per i piccoli spostamenti non è salutare per chi sceglie l’auto e per chi la subisce…
E allora l’invito che gli AdB lanciano è rivolto a tutti quelli che usano l’auto anche per percorrono pochi chilometri… “scegliete la bicicletta e oltre alla salute farete bene all’ambiente, migliorerete il vostro umore e risparmierete un bel po’ di euro…”