Oggi, venerdì 11 novembre (ore 14.00 – 19.30), domani, sabato 12 e domenica 13 (10.00 – 19.30) piazza Arringo ospiterà il Mercatino regionale francese, “un’occasione unica – ha commentato l’assessore al Commercio, Massimiliano Di Micco - per venire in contatto con le tradizioni artigianali ed enogastronomiche francesi. Negli stand il pubblico potrà gustare baguettes e croissants appena sfornati, i famosi formaggi, i vini, ed ammirare i prodotti dell’artigianato e tanto altro”.
Una “boulangerie”, una tipica panetteria che in Francia è una sorta di istituzione, sfornerà infatti, accanto alla classica baguette vari tipi di pane e di dolci. “Una ghiotta occasione dunque per una passeggiata in un angolo di Parigi – ha detto l’assessore Di Micco - con l’odore del pane fresco che viene dalle boulangerie e che sicuramente contribuisce al fascino della capitale. Parigi senza boulangerie non sarebbe altrettanto bella”.
Ma l’enogastronomia francese proporrà anche i famosi formaggi dal Mont d’Or, con la tipica confezione di legno, al Rocamadour del Midi Pyrénéés, dal Camembert della Normandia, al Brie della Ile de France e decine di vini diversi, dallo Champagne al Bordeaux.
E poi ancora alcune specialità da gustare calde: dalle crepes, alle Tartiflette e al Cassoulet.
E per l’artigianato, ampia scelta di stoffe, tovaglie, saponi e profumi della Provenza e tanto altro.