Scuola, gli studenti del Licini a Villa San Giuseppe

Scuola, gli studenti del Licini a Villa San Giuseppe

Si recheranno presso la clinica per dare vita nuovamente ad un percorso di crescita

Si è svolto qualche giorno fa un proficuo incontro tra i dirigenti della casa di cura e la dirigenza del Liceo per rinnovare il Progetto, già attivato nel precedente anno scolastico, relativo all’attivazione di corsi organizzati dalla scuola per i dirigenti della casa di cura.
Alla luce degli ultimi risultati ottenuti e dell’entusiasmo dimostrato sia dagli allievi dell’istituto che dagli ospiti della struttura sanitaria, anche quest’anno i corsi prevederanno un impegno nelle attività artistiche.
Gruppi di studenti delle sezioni di arti pittoriche, grafiche, fotografiche, guidati dai rispettivi docenti, si recheranno presso la clinica secondo un calendario prestabilito per dare vita nuovamente ad un percorso di crescita non solo professionale ma anche umano.
L’amministratore delegato della casa di cura, Dott. Badolato, al fine di consolidare la collaborazione, ha proposto inoltre un progetto per la realizzazione di un calendario 2012 con foto e stampe.
Tale opera rappresenterà la concretizzazione dell’impegno profuso da entrambe le istituzioni nell’ambito di una collaborazione che dimostra quanto sia possibile unire le istituzioni scolastiche al territorio di appartenenza.
Già nei giorni scorsi un gruppo di allievi della sezione di fotografia del Liceo Artistico Ascolano, con il docente prof Giuseppe Di Caro, si è recato presso Villa San Giuseppe per realizzare una serie di fotografie che possono ben definire il rilevante contributo che la struttura da al territorio in cui opera. Al fine di sottolineare anche l’ecosostenibilità della struttura, sono stati fermati nelle immagini anche i pannelli fotovoltaici segno dell’impegno anche in materia ambientale. Il Liceo Artistico provvederà inoltre a selezionare alcuni lavori anche dell’archivio da inserire nella grafica del calendario.