"Evitando di ripetere cose già dette a proposito dei rapporti con la SABA, gli emendamenti, la legge Mancia, le conoscenze con Gasparri, ma sintetizzando la sua valutazione come osservatorio territoriale - dice una nota dell'associazione Gigaro88 - il parcheggio di via Colombo è una delle peggiori opere realizzate negli ultimi decenni ad Ascoli, ammesso che ci sia qualche opera moderna di un certo valore.
Le motivazioni:
1 Un’opera costosissima a fronte di pochi posti auto in più rispetto a quelli che già esistevano. L’enorme balconata di cemento è servita solo per trasformare il parcheggio a destra di via della Rimembranza (sotto il vecchio ospedale) da lineare in diagonale (appena pochi posti d’auto in più!!).
2 Un’opera di un impatto enorme a cui si aggiungono muri di contenimento realizzati con squallidi prefabbricati modulari di cemento che cozzano con il travertino del centro storico.
3 Tempi lunghi di realizzazione legati alla “sorprese” di ritrovamenti archeologici. Ma come si fa a chiamare sorpresa quella che tutti i cittadini, anche i più distratti, conoscevano in merito ad un sito di grande valore!
4 Un’opera realizzata probabilmente a tavolino senza guardarsi attorno, altrimenti ci si sarebbe accorti che, come già segnalato da tanto tempo da alcune associazioni, il muro di travertino di via della Rimembranza era crollato in alcuni punti e stava continuando a cedere con gravi rischi per persone ed auto.
5 Considerando i ripetuti danni (per fortuna solo alle auto!!)che in passato anche recente le amministrazioni comunali hanno dovuto risarcire agli abitanti della zona a causa del crollo del muro e degli alberi di Via della Rimembranza, è palese che i soldi spesi per il parcheggio si sarebbero dovuti investire sul recupero della scarpata a monte dell’area di progetto che invece non ha beneficiato di alcun intervento necessario ed urgente per riqualificare un punto ad alto rischio di stabilità e nel contempo avere gli stessi posti macchina. Doveva essere questo l’intervento prioritario.
6 Adesso i parcheggi blu porteranno più persone a percorrere continuamente via Pretoriana alla ricerca di un posto auto; si tratta prevalentemente di gente che ama arrivare con l’auto fino a piazza Roma, se potesse anche a piazza del Popolo! Così, una delle più importanti e caratteristiche vie di Ascoli, che già adesso è un tunnel inquinato, diventerà invivibile. Alla faccia della qualità della vita e del turismo da incentivare.
7 Osservando che i parcheggi di Porta Torricella ed ex Gil sono sempre sottoutilizzati, è questa la politica giusta per rendere tutto il centro storico veramente vivibile?".