In molti hanno aderito all’invito rivolto loro dal sindaco Guido Castelli che con una lettera inviata a tutti coloro che si chiamano Francesco/a, ricordava come “nell’anno in cui si festeggiano i 150 anni dall’Unità d’Italia non poteva mancare un incontro particolare con colui che dell’Italia è il Patrono: San Francesco”.
Un incontro particolare perché al termine della funzione a tutti coloro che hanno il nome del Santo è stata donata una immagine di San Francesco, “il santo della pace – ha scritto il sindaco Castelli – del rapporto con la natura, della promozione del dialogo tra gli uomini e la solidarietà con gli “ultimi””.
Nel corso della funzione religiosa, officiata dal Vescovo, Mons. Silvano Montevecchi, sono state benedette le palmette e le immagini di San Francesco mentre padre Ubaldo, priore della chiesa, ha spiegato il perché di queste immagini che poi sono state consegnate all’uscita.
Si calcola che siano state consegnate oltre 700 immagini benedette a testimonianza del successo riscosso da questa simpatica iniziativa alla quale hanno partecipato, tra gli altri, il presidente della Provincia, Piero Celani, e il vice sindaco Gianni Silvestri con i gonfaloni dei rispettivi Enti.
Si ricorda a quanti non abbiano potuto ritirare l’immagine al termine della funzione religiosa di ieri, martedì 4 ottobre, che possono farlo recandosi presso la segreteria del sindaco Guido Castelli in ore d’ufficio.