«Riqualificata anni fa in maniera opinabile, è stata progressivamente trascurata. Il bel prato verde è presto diventato un fazzoletto di terriccio, le fioriere non accolgono fiori, di verde neanche l'ombra.
Non bastasse ciò, la facciata della monumentale chiesa è usata da anni come porta da calcio per i ragazzini della zona. Non si tratta di uno scherzo. La facciata di una delle Chiese più antiche ed importanti di Ascoli viene giornalmente bombardata da pallonate. Il risultato è che, addirittura, il portone della Chiesa è stato sfondato in più punti.
Il tutto continua da anni grazie all'indifferenza generale di tutti. Non intendiamo sicuramente puntare il dito su dei ragazzini che probabilmente non si rendono nemmeno conto di ciò che stanno facendo. Ma le famiglie dove sono? I genitori di questi ragazzini perchè non insegnano ai loro figli che in un paese civile non si prende a pallonate un monumento? Chi deve controllare dov'è? E la Curia Vescovile ha mai denunciato alla Procura della Repubblica lo sfondamento del portone della Chiesa? Infine le Istituzioni: si pongono il gravissimo problema di questa piazza in pieno centro storico che è in preda al degrado più totale, al vandalismo e all'indifferenza di giovani e meno giovani?
Si parla giustamente di turismo, si organizzano manifestazioni come Notte di Plenilunio al Museo. Cosa avranno pensato i tanti ascolani e turisti che in quella serata si sono recati al Museo della Ceramica? Ve lo diciamo noi, visto che alcuni ci hanno anche scritto: sono rimasti letteralmente indignati nel vedere una zona così degradata ed in mano ad un gruppo di ragazzini che facevano a gara a chi calciava più forte il pallone verso la facciata della Chiesa.
Questo non è più tollerabile. Non un giorno di più. Chi di dovere è ora che intervenga».