Spinetoli, inaugurata la nuova stazione di Villa S. Pio X

Spinetoli, inaugurata la nuova stazione di Villa S. Pio X

Canzian: la Regione ha investito 9 milioni e mezzo di euro

La nuova stazione, realizzata dalla ditta Troiani e Ciarrocchi, è dotata di un marciapiede a scorrimento con pensiline all’avanguardia, di un accesso per disabili e di un ampio parcheggio che offrirà un miglior servizio a tutti gli utenti, in particolare agli studenti.
A tagliare il nastro della nuova fermata, oltre il sindaco di Spinetoli Angelo Canala, anche l’assessore regionale Antonio Canzian insieme all’on. Luciano Agostini, all’assessore provinciale ai Trasporti Filippo Olivieri e al consigliere Provinciale Emidio Mandozzi.
Proprio quest’ultimo ha sottolineato che nel 2002 quando era sindaco di Spinetoli “è stato realizzato un protocollo d’intesa tra Regione, Provincia, Comune e Ferrovie dello Stato per rendere fruibile la stazione e dotarla di strutture necessarie per la futura elettrificazione e metropolitana di superficie”.
"La lungimiranza e la sinergia di tutti gli amministratori – ha detto il sindaco Canala -  hanno valorizzato non solo la frazione di Villa S. Pio X attraverso un progetto innovativo, con un investimento di 230mila euro per la riqualificazione strutturale, ma anche permesso di ristrutturare e dotare di un parcheggio di scambio l’esistente stazione di Spinetoli”.
Soddisfatto Canzian che nel portare i saluti della giunta regionale ha precisato come "si concretizza la programmazione sulla quale la Regione Marche ha investito più di 9 milioni e mezzo di euro sugli 11milioni e 200euro, costo dell’opera complessiva, per l’elettrificazione Ascoli – Porto d’Ascoli. Il cronoprogramma concordato prevede l’affidamento dei lavori entro la fine di questo mese e la conclusione entro il 31 dicembre del prossimo anno”.
“Sempre entro la fine di questo mese – ha concluso l’Assessore – è previsto l’affidamento dei lavori per il sottopasso e l’eliminazione del passaggio a livello Porto d’Ascoli – San benedetto del Tronto sulla strada statale. Inoltre, ci sarà il ripristino della nuova fermata in località Stella di Monsampolo con un finanziamento regionale pari a 900mila euro, della fermata del Marino del Tronto con 100mila euro e San Filippo con altrettanti 100mila euro di fondi regionali”.
Olivieri ha voluto ribadire come la “politica è unita per un progetto che vuole offrire la qualità di vita ai cittadini” ed è convinto che la “metropolitana di superficie può servire al rilancio economico della nostra provincia”.
La manifestazione si è conclusa con una pennettata organizzata dal circolo culturale che fungerà da bar della stazione ferroviaria di Villa S. Pio X.