L’iniziativa è stata ideata come momento di aggregazione artistica volta a valorizzare la street art come veicolo di rivalutazione per l’area Ascoli 21. I giovani writers ascolani sono chiamati a liberare la loro creatività in un’occasione di sana e divertente rinascita artistica per la città e per il sito Ascoli 21.
Il tema del concorso sarà “il Futuro” inteso come portatore di nuova vita ad un luogo abbandonato: ai partecipanti sarà chiesto di realizzare un graffito su pannelli rimovibili di compensato. Tutti i materiali di consumo saranno forniti da Restart.
“Ascoli 21 è un progetto pensato per gli ascolani che guarda al futuro e l’Amministrazione comunale investe particolarmente su questo aspetto”, afferma Guido Castelli, sindaco di Ascoli Piceno, che presenzierà all’evento. “Abbiamo scelto di patrocinare quest’iniziativa proprio perché punta a coinvolgere attivamente la popolazione più giovane nella riqualificazione dell’area dismessa: mi auguro che i giovani talenti ascolani accolgano l’iniziativa con entusiasmo”.
“Siamo convinti che arte, sogno, progetto e impresa possano coesistere”, afferma Francesco Gaspari, presidente di Restart. “Seguendo questa visione abbiamo indetto questo concorso e progettato una serie di iniziative per coinvolgere la popolazione e trasformare i desideri dei cittadini in un progetto concreto”.
Le iscrizioni sono già aperte: sarà possibile registrarsi in forma individuale o di gruppo (composto al massimo da tre partecipanti) fino a giovedì 2 giugno. Saranno ammessi al concorso i primi 15 partecipanti iscritti: in caso di registrazione in forma associata, ogni gruppo verrà considerato come un singolo partecipante.
Le opere realizzate saranno valutate da una giuria di esperti: Barbara Tomassini (CNA- Presidente Sezione Artigianato Artistico e Tipico), Alessandro Zechini (Docente di discipline pittoriche presso il Liceo Artistico Statale "O. Licini" di Ascoli Piceno), Fabiola Silvestri (telereporter di Quintarete), Fabio Tardini (Presidente della Commissione Cultura di Confindustria Ascoli Piceno) e Francesco Gaspari (Presidente di Restart S.r.l.).
I graffitari non saranno gli unici artisti ad arricchire l’evento con le loro performance. Due ospiti d’eccezione contribuiranno a creare un’atmosfera d’eccezione: i DJ Kenzie Kenzei e Totorima sono stati invitati a realizzare un DJ set per produrre il mix musicale ideale per la competizione.
L’artista (o il gruppo di artisti) che sarà nominato vincitore riceverà in premio un kit di spray di alta qualità.
Per ulteriori informazioni si rimanda al regolamento del concorso sul sito Ascoli 21:
http://www.ascoli21.it/writing-a21-disegniamo-il-futuro