Nuovi tagli alla Manuli, Celani: «Nessuna comunicazione ufficiale»

Nuovi tagli alla Manuli, Celani: «Nessuna comunicazione ufficiale»

«Manuli è scomparsa dopo la firma dell'accordo sindacale»

Ieri la segreteria provinciale Ugl Chimici, attraverso un comunicato, aveva dichiarato: «La Manuli apre la procedura di mobilità per 183 lavoratori, 177 dei quali dello stabilimento di Ascoli Piceno. Previsti anche 52 nuovi tagli di posti di lavoro oltre i 125 dei reparti già inattivi».
II presidente Celani parla di Manuli a margine della presentazione degli interventi della Provincia a favore dei lavoratori in mobilità in deroga. «Diversamente da altre Province - spiega Celani - Ascoli ha erogato politiche attive direttamente, senza affidare incarichi a società esterne. In ambito regionale abbiamo le più alte percentuali di prese in carico di lavoratori cassintegrati o in mobilità: il 95,3% ad Ascoli, a Fermo per fare esempio la percentuale è al 36,8%». 
Gli interventi sono volti al rafforzamento delle competenze del lavoratore e possono rappresentare un elemento utile alla ricollocazione lavorativa. Il lavoratore sarà seguito a partire dai colloqui di orientamento al bilancio delle attitudini, fino alla definizione del percorso formativo. Le modalità utilizzate finora sono state l'assegnazione di un voucher da utilizzare presso strutture accreditate e la gestione diretta di corsi da parte della Provincia, come ad esempio i corsi di formazione per cassintegrati della Manuli.
«Mentre stiamo parlando - dichiara la dirigente del settore Formazione, Matilde Menicozzi - ci sono 20 lavoratori della Manuli che stanno frequentando il corso di aiuto cuoco presso il Centro di formazione». Altri corsi previsti variano dall'insegnamento della lingua inglese, all'informatica, dal marketing alle teorie e tecniche della comunicazione.
La frequenza del corso sarà necessaria per tutti coloro che hanno un periodo di sospensione dal lavoro superiore alle 220 ore; la durata sarà proporzionata alla sospensione dall'attività lavorativa. A tal proposito la Provincia si avvarrà di sei giovani psicologi, assunti per un anno con contratto co.co.co, per organizzare le classi e dar avvio al progetto.
«Entro la fine dell'anno - conclude Celani - realizzeremo un "libro bianco" di tutti gli interventi messi in campo dalla Provincia in soli 12-18 mesi, ovvero il nostro arco temporale operativo, dopo la divisione con Fermo».